Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ora tocca all’Italia; WiFi gratis in altri 142 comuni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Ora tocca all’Italia; WiFi gratis in altri 142 comuni

Antonello Borrelli 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

La prima volta che ho sentito parlare di una grande rete italiana di WiFi pubblico e gratuito non avevo ancora finito le scuole medie.

Sono anni che l’Italia cerca di sviluppare questo progetto, ma l’insufficiente integrazione e coordinamento soprattutto tra le reti esistenti delle grandi città e i vari bug delle applicazioni, impediscono la realizzazione di questa idea. Dalla fine dello scorso anno precisamente,  questo progetto è stato ripreso dalla Commissione Europea che con il progetto WiFi4EU ha come obiettivo l’installazione di hotspot WiFi nelle aree pubbliche e negli spazi aperti al pubblico (librerie, musei, università, etc.).

La procedura d’assegnazione è basata sul principio del primo arrivato, primo servito, questo ha fatto si che nei 2 secondi successivi all’apertura del bando sono arrivate ben 2.000 domande. Ad ogni nazione è stato comunque garantito un numero minimo di voucher (15), un  voucher equivale a 15.000 euro che verranno destinati all’esecuzione dei lavori. L’Italia, così come la Spagna, Germania, Francia, Romania, Austria e Ungheria, ha raggiunto il limite massimo di voucher disponibili per ciascuna delle 30 nazioni che hanno diritto di prendere parte all’iniziativa (i 28 stati membri delle UE, più la Norvegia e l’Islanda).

Leggi Altro

Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

Finora l’iniziativa WiFi4EU ha finanziato un totale di 7.980 municipalità europee; bisogna specificare che, ricevuti i finanziamenti, il compito di realizzare le installazioni spetta ai singoli comuni, detto ciò si spera che questi fondi non spariscono in qualche voce di bilancio ma che siano realmente utilizzati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?