OPPO è partner del futuro, ormai è chiaro a tutti; la tecnologia fa passi da gigante e l’azienda crede fermamente negli imprenditori e nei professionisti del settore, tanto da aprire un programma tutto dedicato a loro. L’obiettivo sarà quello di supportarli continuamente e tutto ciò prende il nome di Research Institute Innovation Accelerator! La base sarà quella della brand proposition “Inspiration Ahead” e gli ambiti principali del programma saranno due: tecnologia accessibile e salute digitale.
L’organizzazione parte da OPPO Research Institute in partnership con Microsoft for Startups; insieme hanno scelto il tema di questa iniziativa: “Virtuous Innovation”. Sono già aperte le candidature, in quanto la stessa azienda sta cercando progetti interessati da inserire all’interno del programma. Al team interessato basterà inviare la propria proposta, anche singolarmente, e tutte le candidature verranno sottoposte a un’attenta valutazione. Purtroppo passeranno solo 10 proposte tra quelle inviate ed i vincitori riceveranno una sovvenzione di $ 46.000.
OPPO promette non solo un premio in denaro, ma anche ben altro
Non solo denaro, perché le opportunità di crescita non mancheranno, anche a livello di supporto tecnico, partnership commerciali, di ricerca e attività di promozione ad eventi di stampo globale. Come se ciò non bastasse, l’azienda ha deciso di incoraggiare il pubblico a segnalare casi di innovazione eccellenti, ovviamente da sottoporre alla commissione di valutazione. Per chiunque riuscirà a proporre un progetto veramente innovativo, è presente un piccolo premio; ovviamente tutto ciò deve superare la fase di valutazione preliminare, come già detto, il Demo Day e la scelta finale.
“Considerando la gravità di alcuni problemi attuali, quali l’invecchiamento della popolazione, la scarsa salute pubblica e il divario digitale che aumentano di giorno in giorno, non potevamo fare affidamento solo sui nostri sforzi per fornire soluzioni efficaci. Abbiamo quindi avviato l’Innovation Accelerator per dare la possibilità agli innovatori che la pensano allo stesso modo di risolvere questi problemi insieme a noi, utilizzando la potenza della tecnologia.” dichiara Levin Liu, Vice President and Head of the OPPO Research Institute.
Le candidature sono aperte già dall’8 maggio 2022 e il programma è già nel pieno dell’attività. I vincitori, però, verranno annunciati solo dopo tre mesi dalla valutazione preliminare e il roadshow Demo Day. Il criterio di selezione sarà il seguente: fattibilità del progetto, innovazione, originalità, valore sociale e potenziale a lungo termine. La commissione che valuterà i progetti sarà composta da esperti, accademici e professionisti nel settore.
Tantissimi roadshow internazionali in più paesi
OPPO ha inoltre in programma ben tre roadshow internazionali, portati in India (Hyderabad), in Israele (Tel Aviv) e negli Stati Uniti. Durante questi eventi verrà ricordata l’importanza del futuro tecnologico che in questi due anni è risultato essere fondamentale per la vita quotidiana dell’essere umano. OPPO spera di affrontare i problemi futuri con coraggio, anticipando ciò che verrà prossimamente. Grazie a ciò, l’esperienza dell’azienda è aumentata a dismisura, un esempio è proprio la creazione della tecnologia Color Vision Enchancement della serie Find X3, che assiste gli utenti daltonici nel corso del tempo.
“Le startup sono incubatrici di un’infinità di tecnologie all’avanguardia in grado di fornire soluzioni digitali innovative a vari settori”, commenta James Chou, CEO e Managing Director di Microsoft for Startups, Greater China Region, Japan and Korea. “Con un’esperienza decennale in Cina, Microsoft for Startups si è impegnata a sviluppare una struttura aperta e collaborativa che permettesse alle startup e alle grandi aziende di lavorare congiuntamente alla ricerca di soluzioni innovative. Ora non vediamo l’ora di collaborare con OPPO, brand leader di smartphone, per sviluppare soluzioni innovative dedicate a molteplici settori, dando vita a un processo virtuoso che vede istituti di ricerca e imprese commerciali lavorare insieme e supportarsi a vicenda”.
L’Innovation Acelerator, OPPO spera di poter portare l’innovazione tecnologica su più fronti; conosci qualcuno che potrebbe essere interessato al progetto? Ha tempo fino al 30 giugno 2022 per inviare la propria candidatura o potresti farlo tu stesso. Ti basterà andare sul sito ufficiale di OPPO Innovation Accelerator e seguire la procedura.