Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo trattamento contro il cancro: SAR441000 della BioNTech
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Nuovo trattamento contro il cancro: SAR441000 della BioNTech

Giorgio Alberto Tarantino 4 anni fa 1 Commento 4
SHARE

Dopo il successo esplosivo dei vaccini mRNA contro il COVID-19, BioNTech sta rivolgendo la sua attenzione al cancro. Il loro nuovo trattamento contro il cancro, che utilizza una tecnologia simile a quella dei vaccini, ha mostrato grandi promesse nei topi ed è ora in sperimentazione umana per vedere se possono portare lo stesso successo. I loro risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine.

Nuovo trattamento contro il cancro

Il trattamento in questione si chiama SAR441000 (BNT131) e va ad unirsi all’enorme lista di candidati della compagnia, con collaborazioni globali e non.

Leggi Altro

Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

Proprio come il vaccino Pfizer-BioNTech, il nuovo trattamento contro il cancro utilizza l’RNA messaggero per fornire al corpo le istruzioni per produrre proteine, in questo caso però sperano di stimolare il corpo a creare proteine ​​chiamate citochine, che possono avere effetti antitumorali.

Le citochine sono generate naturalmente nel corpo, ma integrandole nei siti con tumori, ricerche precedenti hanno dimostrato che possono ridurre i tumori e persino sradicarli completamente.

Il percorso del possibile nuovo trattamento contro il cancro non sarà semplice

Ovviamente, non è così semplice come aggiungere semplicemente le citochine nell’area desiderata. Le citochine hanno un’emivita molto breve: si degradano rapidamente nel corpo per arrestare la tossicità e quindi i trattamenti precedenti richiedevano una somministrazione costante.

Questo dosaggio costante ha portato a livelli tossici di citochine all’interno del corpo, creando effetti avversi che hanno fermato la loro progressione come trattamento del cancro.

Nuovo trattamento contro il cancro

In altri trattamenti invece, i ricercatori hanno cercato di indirizzare le citochine direttamente ai tumori utilizzando vettori virali, ma ciò ha portato a problemi genetici e interferenze da parte del sistema immunitario che erano indesiderabili.

Se solo ci fosse stato un modo sicuro per stimolare il corpo a creare queste citochine nel punto desiderato, prevenendo un sovraccarico di citochine che viaggiano in tutto il corpo e causano problemi: ecco che entrano in gioco le terapie mRNA e questo nuovo trattamento contro il cancro.

Inserendo un cocktail di mRNA che codifica le citochine direttamente nel tumore, il corpo crea quelle citochine in grandi quantità, pronte a respingere la massa in rapida crescita di cellule tumorali. Quando BioNTech, in collaborazione con Sanofi, ha provato questo su 20 topi con melanomi, 17 topi hanno prodotto abbastanza citochine per ridurre efficacemente i tumori a nulla entro 40 giorni.

Quando questo nuovo trattamento contro il cancro è stato utilizzato su topi con due diversi tipi di tumori (melanomi e cancro ai polmoni), la terapia iniettata nei melanomi ha funzionato per ridurli, ma ha anche viaggiato fuori sede e ha inibito anche la crescita dei tumori polmonari.

Gli esperimenti suggeriscono che la nuova terapia potrebbe essere potente contro i tumori mirati e qualsiasi tumore secondario che potrebbe derivare dalla sua diffusione.

Nuovo trattamento contro il cancro

Come affermato sopra, le terapie con citochine hanno spesso effetti indesiderati, tuttavia questo trattamento ha lasciato i topi senza effetti avversi osservabili.

Sfruttando il successo nei topi, i ricercatori sono passati rapidamente alla sperimentazione umana, ed è in corso un ampio studio di fase 1/2 che coinvolge 231 partecipanti, con dati preliminari di 17 pazienti pubblicati nel novembre 2020 che non mostrano effetti collaterali gravi. Per ora, il trattamento si rivolge a melanomi e tumori solidi specifici se utilizzato in combinazione con altre terapie, ma i ricercatori sperano di mirare ad altri in futuro.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di graziano Graziano ha detto:
    Settembre 12, 2021 alle 22:51

    Ok

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?