Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità Google, si aggiornano Gboard, Maps, Google TV e Android Auto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Novità Google, si aggiornano Gboard, Maps, Google TV e Android Auto

Daniele Duca 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Le novità Google annunciate oggi non solo sono davvero tante, ma sono anche estremamente interessanti come, ad esempio, una grande quantità di nuove emoji, indicazioni veloci per i preferiti su GMaps e audiolibri autogenerati tramite intelligenza artificiale.

Novità Google TV

Google tv

Entrando rapidamente nel succo del discorso, partiamo dal vedere le novità introdotte riguardanti Google TV: il noto servizio di streaming ed intrattenimento si sta evolvendo in una direzione più semplicistica, per rendere la scelta del prossimo film o serie più immediata, senza lasciare stordito l’utente di fronte alle migliaia di contenuti disponibili nella piattaforma.

Leggi Altro

Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Cuscini impermeabili per sedie Adirondack: comfort che dura in qualsiasi condizione meteo
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?

Questi sono i 5 metodi indicati da Google per perfezionare e personalizzare al massimo l’esperienza Google TV:

  1. Aggiorna i tuoi servizi di streaming: Ti sei iscritto a un nuovo servizio? Controlla in Impostazioni per assicurarti di averlo aggiunto al tuo elenco di servizi di streaming in modo da poter iniziare a vedere i consigli dalla tua app più recente.
  2. Usa la Watchlist: Google TV utilizza i programmi e i film della tua lista di titoli per sapere cosa ti piace guardare. Insegna a Google quello che ti piace facendo clic su un titolo per aggiungerlo alla tua Watchlist per salvarlo per dopo, oppure cerca un nuovo programma entusiasmante su Ricerca Google e aggiungilo alla tua lista di titoli direttamente dai risultati di ricerca in modo che sia sulla tua TV quando tu vai a casa.
  3. Segna cosa hai guardato: Se ti imbatti in un film o in un programma che hai visto e amato, fai clic sul titolo e seleziona “Visto”. Google TV consiglierà quindi altri film e programmi in base alla cronologia delle visualizzazioni.
  4. Valuta film e spettacoli: Visita la pagina dei dettagli di qualsiasi film o spettacolo, o premi a lungo su qualsiasi consiglio per dare un pollice su o un pollice giù. Google TV utilizzerà il tuo input per capire le tue preferenze.
  5. Ottimizza i tuoi consigli: A partire da questa settimana, puoi aiutare a formare Google TV sul grande schermo per darti consigli migliori condividendo le tue preferenze. In Impostazioni, fai clic su “Preferenze contenuti” e valuta rapidamente una serie di film e programmi per aggiornare immediatamente i tuoi consigli. Questa funzione verrà implementata nelle prossime settimane.

Novità Google Maps

Google Maps introduce una nuova tab in basso chiamata GO che andrà a rimodulare la sezione dei preferiti, in modo da permettere di cercare luoghi o vie che visitiamo spesso in modo estremamente veloce e soprattutto senza costringere l’utente a digitare alcun indirizzo.

Novità Gboard

Gboard

Tante, tantissime nuove emoji in arrivo su Gboard tramite Emoji Kitchen, che passa da alcune centinaia ad addirittura più di 14.000 sticker customizzabili: grazie alla combinazione tramite un’intelligenza artificiale di due o più emoji, si possono infatti creare infinite combinazioni di emoji ed “intensificare” quelle pre esistenti combinando due versioni della stessa.

La distribuzione dovrebbe essere già iniziata per alcuni utenti, e sarà disponibile per tutti nel giro di un paio di settimane.

Novità Google Play Libri

Google play libri

La novità legata a Google Play Libri, per ora riservata solamente a Stati Uniti e Regno Unito, è molto interessante e apre, di nuovo grazie all’intelligenza artificiale, possibilità davvero infinite: si tratta della possibilità di far leggere i libri dal computer, che fingerebbe, al meglio delle proprie possibilità, di porre la giusta intonazione per simulare la voce di un narratore umano.

Per accedere a questa nuova feature sarà necessario comprare un libro sulla piattaforma, mentre per quanto riguarda gli sviluppatori è stato già rilasciato il tool per la realizzazione di audiolibri in versione “digitale”, perciò è lecito pensare che i primi libri saranno disponibili già dalle prime settimane del 2021.

Novità Android Auto

Non ci sono vere e proprie novità riguardo la piattaforma, almeno dal punto di vista tecnico, ma la disponibilità dell’applicazione si estende a tanti nuovi paesi, ben 36, elencati qui sotto:

  • Albania
  • Angola
  • Armenia
  • Bielorussia
  • Belgio
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Botswana
  • Bulgaria
  • Croazia
  • Cipro
  • Repubblica Cieca
  • Danimarca
  • Estonia
  • Finlandia
  • Grecia
  • Ungheria
  • Islanda
  • Indonesia
  • Lettonia
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Macedonia
  • Malta
  • Moldavia
  • Paesi Bassi
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Romania
  • Serbia
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Svezia
  • Tailandia
  • Turchia
  • Ucraina

È bene ricordare che anche se è arrivato l’annuncio, potrebbe volerci qualche mese per il roll out completo in tutti i paesi annunciati. Quando il roll out sarà completato ufficialmente, Android Auto sarà disponibile in un totale di 70 stati a livello globale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?