Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: NordVPN: 1 viaggiatore su 4 viene hackerato!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

NordVPN: 1 viaggiatore su 4 viene hackerato!

Giulia Spataro 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

NordVPN prende molto sul serio la protezione dei dati personali non solo in Italia, ma anche all’estero e tramite un recente studio pare proprio che siano i viaggiatori quelli più colpiti; parliamo di utenti che si dirigono fuori dal suolo italiano e si appoggiano con il proprio Wi-Fi a qualche linea pubblica, magari dell’aeroporto stesso o stazione ferroviaria. In questo modo avviene l’hackeraggio da parte di alcuni malintenzionati e i dati della persona coinvolta risultano a rischio.

Contenuti di questo articolo
NordVPN spiega come potersi proteggere in queste situazioniQuali sono i maggiori consigli da seguire?

“É assolutamente normale stare al cellulare mentre si attende un volo o un treno. Tuttavia, quando sono in vacanza, le persone tengono a trascurare la propria sicurezza online. Gli hacker ne approfittano e sfruttano le vulnerabilità della rete Wi-Fi pubblica di aeroporti e stazioni ferroviarie per mettere le mani su dati personali o aziendali sensibili” ha dichiarato Daniel Markuson, esperto di sicurezza informatica presso NordVPN.

Nordvpn

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

NordVPN spiega come potersi proteggere in queste situazioni

Pensi di affrontare un lungo viaggio? Ebbene, questi consigli potrebbero fare al caso tuo; all’estero l’utente è decisamente più vulnerabile, specialmente se non conosce la zona in cui sta andando o transitando. Infatti gli hacker si appoggiano su questo fattore, andando a creare dei falsi hotspot Wi-Fi chiamati “evil twins” (letteralmente, “gemelli malvagi”). Solitamente creano tali inganni nei luoghi in cui gli utenti transitano o arrivano quasi obbligatoriamente come appunto stazioni ferroviarie o fermate dell’autobus.

Una volta collegati alla rete fasulla, tutto ciò che avviene e che risiede dentro lo smartphone viene inviato all’hacker e il gioco è fatto. Inoltre NordVPN mette in chiaro che anche le reti Wi-Fi pubbliche legittime possono avere un alto rischio di essere, per così dire, “bucate”. Questo attacco si chiama attacco man-in-the-middle e funziona in una maniera alquanto più complicata. Il dispositivo dell’hacker, infatti, si deve trovare nelle vicinanze e tra la connessione del dispositivo e il Wi-Fi pubblico. L’aggancio, poi, è immediato!

“L’unico modo per proteggere il dispositivo da un attacco man-in-the-middle consiste nell’utilizzo di una VPN. La nostra ricerca mostra che oltre il 78% delle persone non usa una VPN quando si collega a una rete Wi-Fi pubblica durante un viaggio, il che aumenta la vulnerabilità agli attacchi degli hacker” ha continuato Daniel Markuson.

Privacy

 

Quali sono i maggiori consigli da seguire?

Abbiamo parlato altre volte di quanto gli hacker siano furbi e come contrastarli; oggi ribadiamo un po’ lo stesso concetto, nella speranza che presterai una maggior attenzione durante i tuoi spostamenti nel mondo. E i consigli che leggerai sono stati dati si da NordVPN, ma da esperti viaggiatori che hanno testato un po’ le varie situazioni e che possono effettivamente dare un parere soggettivo e oggettivo.

L’utilizzo di una VPN è fondamentale, in modo da poter avere una garanzia di sicurezza in più su qualsiasi Wi-Fi andrai ad appoggiarti. Una VPN, infatti, crittografa i dati e non permette a terzi di intercettare i dati di un utente, cosa molto importante per evitare il furto d’identità o altro. Inoltre, ricordati di disabilitare le connessioni automatiche; in questo modo viene impedito all’utente di connettersi a una rete alla quale non aveva intenzione di collegarsi evitando tantissime situazioni spiacevoli.

Oltre a ciò, ricordiamo di non divulgare le proprie credenziali; abbiamo parlato di come distinguere un messaggio o mail vera da una truffaldina, ma in questo caso parliamo di qualcosa di diverso. Oltre a non effettuare vari login dove richiesto da queste mail decisamente ingannevoli, bisogna evitare di appoggiarsi a un Wi-Fi pubblico per prenotare aerei, alberghi, treni e così via. Questo perché, solitamente, si lasciano sia i propri dati personali sia i dati del proprio conto e il malintenzionato di turno potrebbe acquisire ogni singola informazione.

Vpn virtual private network privacy su internet

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?