Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Neato Robotics chiude, niente più robottini aspirapolvere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Neato Robotics chiude, niente più robottini aspirapolvere

Fabio Sessa 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Neato Robotics non puoi non conoscerla, noi stessi abbiamo avuto tra le nostre mani Neato D800 e avendolo recensito io stesso posso assicurarti che si è trattato di un ottimo prodotto. A ogni modo, purtroppo la divisione sta per essere chiusa. Se sei curioso rimani con noi e di certo non ne resterai deluso (o forse in questo caso sì).

Neato

Neato Robotics chiude, niente più robottini aspirapolvere

Purtroppo non stiamo scherzando, la conferma è ufficiale e arriva proprio dal portavoce del rinomato gruppo:

Leggi Altro

Macchina di Majorana in Senato: il CICAP accusa, mancano prove scientifiche
Politecnico di Milano: la prima auto autonoma che ha attraversato il Messico
ITER: può davvero diventare la macchina che imita l’energia del Sole?
Trappole quantistiche 2D: possono davvero cambiare il futuro dei materiali e dei computer?

“Neato è ora in fase di chiusura nonostante i numerosi sforzi di ristrutturazione […] La società non ha raggiunto i suoi obiettivi economici definiti per diversi anni ormai.”

Al di là degli ottimi robot aspirapolvere, c’è sicuramente il lato umano della vicenda che dovrebbe colpirci tutti. Circa 98 dipendenti verranno licenziati e solo 14 resteranno all’interno della sede milanese del marchio. Ovviamente questo perché vi è comunque un ecosistema software da tenere in piedi e come se non bastasse, bisogna anche garantire pezzi di ricambio e servizi di riparazione. I robot prodotti dall’azienda come già accennato sono tutti ottimi, tanto che fin dall’apertura della stessa nel 2005, si è resa il principale competitor di iRobot. A ogni modo, probabilmente il gruppo Vorwek che già possiede altri brand che sviluppano robot aspirapolvere, ha come obiettivo finale quello di spostare la produzione in Germania e di conseguenza ha deciso che per Neato non vi era più spazio!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?