Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Nato investe sui robot contro le mine antiuomo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

La Nato investe sui robot contro le mine antiuomo

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Lo sviluppo di robot contro le mine antiuomo è la nuova frontiera della ricerca che vuole dare il suo contributo per rintracciare gli ordigni inesplosi che ogni anno mietono centinaia di vittime che subiscono la mutilazione degli arti. I più colpiti sono spesso i bambini.

Robot contro le mine antiuomo

Robot contro le mine antiuomo: gli obiettivi

La Nato, insieme all’università di Firenze e ad altre collaborazioni internazionali, lavora da anni a questo interessante progetto. L’ateneo di Firenze, guidato dal professor Lorenzo Capineri, docente di Elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Firenze, contribuisce con la ricerca allo studio di metodi e tecnologie elettroniche utili a rendere più efficiente e sicuro lo sminamento umanitario.

Leggi Altro

Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi

Robot contro le mine antiuomo

Il risultato di tanto impegno è Il risultato è un prototipo di robot innovativo, “UGO-1st”, capace di individuare le bombe inesplose senza mettere a rischio la vita e la salute degli artificieri. La macchina è equipaggiata con 2 diversi tipi di radar: uno a impulsi ad azione rapida, scandaglia il terreno fino alla profondità di alcuni centimetri e arresta il robot non appena rileva un oggetto nel suolo; l’altro, di tipo olografico, sviluppa immagini per indicare all’operatore che tipo di oggetto ha fatto fermare il robot stesso.

Capineri ha spiegato che: “Il nome che gli abbiamo dato, può anche essere letto come abbreviazione della frase “You go first”. Il robot, infatti, può andare effettivamente per primo sulla zona a rischio senza esplodere, grazie alla sua leggerezza. Ma ora la ricerca raddoppia. La Nato, sulla base dei primi promettenti ha finanziato un nuovo progetto dal 2020 al 2023; il titolo è Multi-sensor cooperative robots for shallow buried explosive threat detection – DEMINING ROBOTS è sarà dunque guidato dall’Ateneo fiorentino”.

“Lo scopo -continua lo studioso- quindi è quello di consolidare e sviluppare le ricerche per dimostrare la fattibilità di un sistema di rilevamento sicuro di mine terrestri e di ordigni realizzati con materiali non convenzionali”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?