Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mediatek Dimensity 1000+ il nuovo processore per smartphone
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Mediatek Dimensity 1000+ il nuovo processore per smartphone

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

MediaTek, sia sul suo profilo ufficiale Weibo, che sul suo sito, ha presentato il Mediatek Dimensity 1000+, una versione migliorata del suo chipset 5G di punta. Questo SoC è basato sullo stesso hardware principale del Dimensity 1000L, ma presenta numerosi miglioramenti che sembrano fatti su misura per un telefono da gaming.

A tal proposito, infatti, vi è già iQOO, la seconda casa produttrice di Vivo, che ha annunciato il primo telefono al mondo a montare il MediaTek Dimensity 1000+, parliamo dell’iQOO Z1 5G che ti ho presentato in un altro articolo. Il chip 1000+ supporta schermi a 144Hz con una risoluzione massima di 1080p + (con proporzioni fino a 21: 9) inoltre supporta la tecnologia MiraEngine che ha il compito di migliorare i video SDR e convertirli in HDR10+.

Mediatek dimensity 1000+

Leggi Altro

Tesla non convince più: un investitore storico vende tutto (e lancia l’allarme)
Controlli lo smartphone ogni 5 minuti? Potresti avere la sindrome dello scroll fantasma
Le migliori app e strumenti per aumentare la produttività aziendale con Zimbra
Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente

Mediatek Dimensity 1000+: tutte le caratteristiche

Tra le varie tecnologie sviluppate da MediaTek, c’è il 5G UltraSave, una funzione che serve per ridurre il consumo energetico del modem in questione, inoltre ha una modalità di larghezza di banda che varia tra bassa e alta e cambia dinamicamente tra di loro, a seconda delle esigenze delle app; questo scambio dinamico fa si che si abbia un abbattimento del consumo di energia fino al 32%.

Quando il modem raggiunge la massima velocità, può aggregare due collegamenti 5G sub-6GHz e fornire velocità downlink di ben 4,7 Gbps, invece per quanto riguarda la velocità uplink avrai 2,5 Gbps. Inoltre, sui telefoni con doppia SIM, entrambe le schede SIM potranno connettersi al 5G. È supportato anche VoNR, Voice over New Radio (aka 5G). Il modem può anche passare senza interruzioni tra 5G e 4G a seconda della qualità della connessione, il tutto in modo dinamico.

Mediatek dimensity 1000+

Poi c’è HyperEngine 2.0. Questo è responsabile dell’intero chipset e scala le frequenze di CPU e GPU, gestisce anche la RAM, il tutto per garantire le migliori prestazioni. Anche ogni connessione wireless (dal 5G al Bluetooth) rientra nelle sue competenze.

Il chipset riduce al minimo la latenza dei collegamenti Wi-Fi e Bluetooth e dispone della tecnologia “anti-jamming” che dovrebbe renderlo resistente alle interferenze. Questo è vitale per i giochi in quanto consentirà ai giocatori di utilizzare controller e cuffie Bluetooth.

Mediatek dimensity 1000+

Secondo un articolo di AnandTech, il Mediatek Dimensity 1000+ sarebbe alimentato da quattro core Cortex-A77 fino a 2,6 GHz e quattro core Cortex A55 fino a 2 GHz, oltre a presentare una GPU Mali-G77MP9, ovviamente queste sono stime che hanno effettuato prendendo come esempio l’Oppo Reno 3, smartphone che monta il processore Dimensity 1000L, la versione da cui ha origine il nuovo modello ti cui ti ho parlato in questo articolo. Gli unici dati effettivi sono quelli di cui ti ho parlato nel corso dell’articolo e il fatto che è un chip da 7nm, per il resto ti ricordo l’appuntamento del 19 maggio, quando sarà ufficialmente disponibile l’iQOO Z1.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?