Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’importanza dei marker precoci delle cardiopatie nel diabete 1
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

L’importanza dei marker precoci delle cardiopatie nel diabete 1

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

I soggetti con diagnosi di diabete di tipo 1 potrebbero riscontrare cardiopatie diagnosticabili con marker precoci o biomarcatori che potrebbero essere impiegati per permettere ai pazienti con diabete di ottenere cure più mirate ed incisive in grado di rallentare e addirittura fermare le patologie cardiovascolari.

L'importanza dei marker precoci delle cardiopatie nel diabete 1

A sostenerlo in una ricerca pubblicata su Stem Cell Research and Therapy è la dottoressa Jolanta Weaver, della Facoltà di scienze mediche dell’Università di Newcastle.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Marker precoci delle cardiopatie nel diabete di tipo1: qualche dettaglio sulla ricerca

“Siamo rimasti sorpresi dal fatto che la malattia cardiaca precoce potrebbe iniziare nella fase pre-diabete prima che venga fatta una diagnosi di tipo 1 – Ha dichiarato la Weaver – Grandi studi clinici hanno dimostrato che le persone con diabete di tipo 1 hanno la loro aspettativa di vita ridotta di 13 anni a causa di problemi cardiovascolari, quindi è necessario affrontare questo problema nei pazienti il ​​prima possibile”.

“I nostri dati mostrano che miR-424-5p può essere utilizzato come biomarcatore per le malattie cardiache precoci e ha il potenziale per definire ulteriori opzioni terapeutiche per aiutare i pazienti con diabete di tipo 1. Questo è un entusiasmante passo avanti nella comprensione dello sviluppo delle malattie cardiache nei pazienti con diabete di tipo 1 e i pazienti dovrebbero essere lieti di vedere una ricerca attiva in questo settore”.

Marker precoci

Gli esperti hanno studiato l’infiammazione: il miR-424-5p e le cellule staminali vascolari nel sangue in individui ben monitorati con diabete di tipo 1 e li hanno confrontati con un gruppo di controllo sano. I campioni sono stati prelevati da tutti i partecipanti dopo un digiuno notturno. Sono stati effettuati numerosi test clinici e di laboratorio, inclusi emocromo completo, funzionalità epatica, HbA1c e indice di massa corporea. I risultati della ricerca hanno rilevato che il diabete di tipo 1 è caratterizzato da infiammazione significativa, riduzione delle cellule staminali vascolari, aumento dei livelli di miR-424-5p e altre caratteristiche di malattie cardiache premature, nonostante un buon controllo del diabete.

In linea di massima, ai soggetti con diabete mellito di tipo 1 a rischio di malattie cardiache vengono somministrate statine e compresse per la pressione sanguigna per ridurre il rischio, ma questo viene fatto raramente all’inizio della diagnosi: “I nostri dati offrono la possibilità di trovare nuovi modi per avere un impatto sullo sviluppo delle malattie cardiache prima che diventi troppo tardi per il paziente. Prima possiamo agire per affrontare le malattie cardiovascolari, migliore è la qualità della vita per le persone colpite”, ha spiegato Weaver.

Le prossime ricerche si baseranno sull’importanza del monitoraggio di miR-424-5p per le malattie cardiache premature nei pazienti diabetici e per progettare nuovi trattamenti mirati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?