Inceptor: una speranza concreta nella cura del diabete

La ricerca, pubblicata su Nature, ha evidenziato che Il blocco della funzione del recettore porta ad un incremento della sensibilizzazione della via di segnalazione dell’insulina nelle cellule beta pancreatiche. Questo potrebbe permettere la protezione e la rigenerazione delle cellule beta per la remissione del diabete

Un team di studiosi dell’ Helmholtz Zentrum München, Università tecnica di Monaco, ha trovato un nuovo recettore inibitore dell’insulina, denominato inceptor. La ricerca, pubblicata su Nature, ha evidenziato che Il blocco della funzione del recettore porta ad un incremento della sensibilizzazione della via di segnalazione dell’insulina nelle cellule beta pancreatiche. Questo potrebbe permettere la protezione e la rigenerazione delle cellule beta per la remissione del diabete.

Inceptor

Inceptor: qualche dettaglio sullo studio

Grazie alla scoperta del recettore inceptor, i ricercatori hanno scoperto un bersaglio molecolare per la protezione delle cellule beta e la terapia di rigenerazione molto promettente e che non porta gli effetti collaterali indesiderati come quelli della terapia insulinica intensiva.

Inceptor

Durante gli esperimenti con i topi, gli scienziati hanno dimostrato che la funzione dell’inceptor è quella di proteggere le cellule beta che producono insulina dall’attivazione della via costitutiva dell’insulina. L’evidenza dello studio di è rivelata molto importante: l’inceptor è sovraregolato nel diabete e bloccando la segnalazione dell’insulina potrebbe contribuire alla resistenza all’insulina.

Lickert, autore della ricerca, ha spiegato che: “L’insulina non è una cura per il diabete, ma un trattamento dei sintomi. Questo non è cambiato nell’ultimo secolo. Il nostro obiettivo per la ricerca futura è fare leva sulla scoperta di inceptor e sviluppare farmaci per la rigenerazione delle cellule beta. Questo potrebbe essere utile per i pazienti con diabete di tipo 1 e 2 e alla fine portare alla remissione del diabete“.

Matthias Tschöp, CEO di Helmholtz Zentrum Münche, ha specificato: ” Cento anni fa, la scoperta dell’insulina ha trasformato una malattia mortale in una malattia gestibile. La nostra scoperta del recettore inibitore dell’insulina ora è un altro passo importante per sbarazzarci finalmente della malattia“.

Pensi che questa scoperta debba essere portata avanti? Si potrà veramente dire addio al diabete? Dicci la tua nei commenti.

Sottoscrivi
Notificami
guest
21 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Salvatore

Credo che sia importante continuare ed approfondire questa ricerca, il diabete è una malattia silente ma altamente invalidante, convive Co questa patologia è snervante e provoca stati psichici negativi altamente rilevanti

Flora

Ciao speriamo che i ricercatori vanno avanti su rigenerazione cellule beta

Tiziana

Tutte le scoperte benefiche vanno assoluta portate avanti. La salute e il benessere sono fondamentali. Che la ricerca ci salvi!

Anna Scala

Lo spero in tutto il cuore soprattutto per i giovani e i bambini.

Nick

Hai detto bene. La cosa più difficile è cercare ogni giorno di far vivere serenamente una bambina di 10 anni (mia figlia) che lo sta affrontando con maturità ma che comunque ogni tanto ha delle crisi. E non sono capricci stupidi. E inoltre sono stufo di sentirmi dire da persone che non hanno idea di cosa significa il diabete, che esistono cose peggiori. Sarà anche vero ma mi urta tantissimo

giuseppe

speriamo

Giuseppe

Speriamo

Antonio

Si

Mila

Spero che prima o poi la scienza trovi un rimedio per non doversi fare più punture ogni giorno e per tante volte al giorno

Tullio

E’ splendido andare avanti senza sosta .
Grazie

Carmelo

Questa notizia è veramente la speranza di tanti milioni di persone affetti da diabete, io spero che questa ricerca va avanti, no come le altre che sono state abbandonate, se c’è di bisogno possiamo tutti contribuire per aiutare la ricerca, il diabete uccide, ci fa stare male, grazie di cuore.

Claudia Rosas

Mi augur6 che sia veramente vero

Silvia Tomolillo

Lo spero tanto confido nella ricerca per la cura definitiva
Grazie

Casalino Lucio

Speriamo bene il diabete è una schiavitù che porta molte conseguenze, è una spada di Damocle sulla tua vita

Paola Squeo
Voto iCrewers :
     

Si

Cosimo
Voto iCrewers :
     

Io sono diebetico.e faccio insulina 4 volte al giorno.magari fossi la volta giusta ma quando sarà pronta? Boooo

Nick

Infatti. Basta parole. O ci sono i fatti se no è meglio tacere

Elisabetta

Speriamo me lo auguro con tutto il ❤

Tindaro Mirenda

Speriamo o un figlio di 2 anni affetto da diabete t1 vorrei una cura definitiva.

Nicoletta Alunni
Voto iCrewers :
     

Il Diabete mellito giovanile non è nemmeno riconosciuto come invalidità e una vergogna i nostri figli sono soggetti a malattie invalidanti se tutto ciò possa essere da evitare sarebbe un miracolo ❤️❤️

Helenia

Ci sono molte persone con questa malattia che non vedono l’ora di potersi liberare, magari la scienza possa fare finalmente qualcosa , sono anni e ancora nulla. Vivere con questa condanna del diabete è brutto psicologicamente, mi dispiace solo per i bambini e i giovanni. Che la scienza ci aiuti il prima possibile. Grazie.

21
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI