Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lomis: la tecnologia che rileva le ulcere da piede diabetico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Lomis: la tecnologia che rileva le ulcere da piede diabetico

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Lomis (LOad Monitoring and Intervention System (LOMIS) è un dispositivo tecnologico che elabora i dati in tempo reale attraverso tre sensori di forza direzionali e monitora le attività fisiche per lunghi periodi di tempo c’è se prolungate potrebbero causare ulcere del piede. I soggetti che indossano il dispositivo vengono successivamente avvisati da un allarme attraverso un’app. Lo scopo del nuovo device è quello di evitare ulcerazioni croniche che possono purtroppo condurre all’amputazione di un arto negli individui con diagnosi di diabete.

Lomis

Lomis: ecco come funziona

I soggetti con diabete spesso non possono avvertire dolore ai piedi e di conseguenza non riescono a riconoscere i primi segni premonitori. Per questa ragione, le ulcere possono passare inosservate e non vengono trattate e quindi il rischio di amputazione aumenta. Il professor Liudi Jiang, capo del gruppo di ricerca sui materiali ingegneristici e investigatore principale di LOMIS, ha dichiarato: “Quando camminiamo, applichiamo pressione (compressione) e forze di sfregamento in avanti e all’indietro (taglio) sotto i nostri piedi. Sono sia le forze di pressione che di taglio applicato per periodi di tempo prolungati che causano la rottura dei tessuti che possono trasformarsi rapidamente in ulcere”.

Leggi Altro

Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano
Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025

Lomis

“Circa l’80% delle ulcere del piede può essere prevenibile con una migliore gestione delle forze applicate alla pianta del piede – Continua l’esperto – La nostra strategia LOMIS consiste nell’allertare i pazienti durante i carichi eccessivi utilizzando sensori di forza sotto il piede che possono” sentire “il carico per hanno perso la sensibilità ai piedi a causa della malattia. Gli avvisi dell’app aiutano i pazienti a cambiare il loro comportamento esattamente al momento giusto e forniscono consigli come fare una pausa o prendere in considerazione i trasporti pubblici “.

Studi pilota hanno dimostrato che il device possiede la fattibilità clinica, il comfort quando indossato e la capacità di distinguere le differenze nel carico del piede tra le persone con e senza diabete. “Quest’ultimo lavoro finanziato dal NIHR garantirà che LOMIS abbia un design incentrato sul paziente e offra un’elevata usabilità”, afferma il professor Jiang.  I sistemi attuali misurano e gestiscono solo la pressione di compressione, mentre le forze di taglio sono fondamentali nella causa dell’ulcerazione.

Il sistema LOMIS migliora ulteriormente la sua efficacia anche se applicato a diverse attività, come camminare o salire le scale Non solo i tessuti plantari possono cambiare lo stato fisiologico e la tolleranza al carico a causa di deformità e condizionamento senza comprometterne il funzionamento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?