Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leucemia: cellule carcick guariscono 6 pazienti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Leucemia: cellule carcick guariscono 6 pazienti

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Lo studio sperimentale per combattere la leucemia, portato avanti dalla Fondazione Tettamanti, l’Università di Milano Bicocca e l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, promuove l’utilizzo delle cellule Carcik in un gruppo di pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta.

Leucemia: cellule carcick guariscono 6 pazienti

Cellule Carcick: incoraggiante lo studio sperimentale

Le cellule Carcik sono linfociti T derivati da sangue periferico di un donatore sano. Nelle sperimentazione le cellule si sono espanse in modo robusto e hanno mostrato di persistere nell’organismo fino a 10 mesi.

Leggi Altro

La sindrome metabolica è collegata a un aumento del rischio di malattia di Parkinson
Il tamoxifene aumenta il rischio di tumori secondari nell’utero
L’abuso di TAC come mezzo diagnostico, causerà 10.000 nuovi casi di cancro nel futuro
Nanofiori di molibdeno: dalla Texas A&M una nuova arma per proteggere il cervello

I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati su The Journal of Clinical Investigation e hanno evidenziato che quasi l’86% dei pazienti trattati, sia bambini che adulti, ha risposto al trattamento con una scomparsa completa della leucemia.

I soggetti coinvolti in questo studio sono 13, se si prende in considerazione che la remissione del tumore al giorno 28 dall’infusione, la risposta in tutti i pazienti è stata del 61.5%, ma nei 7 pazienti che hanno ricevuto le dosi più alte di cellule, 6 su 7 (quindi l’85,7%) hanno ottenuto risposta di remissione con una scomparsa completa della leucemia.

Cellule carcick

Ad oggi, lo studio sperimentale ha dimostrato un profilo di alta sicurezza di queste cellule tali da valutare ricerche future con dosi multiple per rafforzare la remissione ematologica. Inoltre sono in corso studi per estendere l’applicazione ad altre patologie, come la leucemia mieloide acuta. Lo studio in corso, è uno studio sperimentale di fase 1/2 in cui si prevede il trattamento di pochi soggetti per dimostrare la sicurezza del trattamento e avere indicazioni sull’attività, successivamente saranno attivate ricerche con un numero di pazienti più significativo.

Questa possibilità introdurrebbe alla terapia con cellule carcick i pazienti con leucemia linfobalstica acuta con età superiore ai 25 anni ma anche nei bambini o adolescenti. I primi autori di questo studio sperimentale sono Chiara Magnani, ricercatrice della Fondazione Tettamanti e Giuseppe Gaipa. L’intero studio è stato coordinato da Andrea Biondi, direttore della Clinica pediatrica dell’Università di Milano Bicocca e da Alessandro Rambaldi, direttore del Dipartimento di ematologia e oncologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?