Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le smart home aiutano il portafogli, ma attenzione alla sicurezza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Le smart home aiutano il portafogli, ma attenzione alla sicurezza

Valentina Paradiso 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Uno studio condotto dai ricercatori del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) ha dimostrato che le smart home permettono di risparmiare e riducono gli sprechi. Sorprendentemente, il mercato delle smart home ha anche superato gli effetti della crisi pandemica, ma nonostante la rapida diffusione di questo trend e i benefici che una smart home garantisce, è sempre necessario fare attenzione a eventuali attacchi informatici.

Contenuti di questo articolo
Meno richiesta, meno consumi, meno spese: i risultati dello studioL’importanza della sicurezza

Meno richiesta, meno consumi, meno spese: i risultati dello studio

I ricercatori hanno preso in esame quattro diversi tipi di elettrodomestici e impianti presenti comunemente nelle case delle persone: i forni a resistenza elettrica, la pompa di calore, lo scaldabagno elettrico e il condizionatore d’aria. Hanno poi collegato le apparecchiature a un sistema di controllo che, tramite un software, associa gli elettrodomestici alla rete e ne gestisce la domanda. Cosa hanno potuto osservare?

Il sistema di controllo ha permesso di risparmiare moltissima energia (e dunque denaro). Per quanto riguarda lo scaldabagno, il consumo si è ridotto dal 34 all’83% in sole sette ore. I condizionatori, invece, hanno mostrato una riduzione della domanda elettrica del 46% in quattro ore. Lo studio ha dimostrato che la possibilità di controllare tutti gli elettrodomestici permette di gestire al meglio la richiesta e dunque i consumi.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

L’importanza della sicurezza

I dispositivi smart sono molto utili perché rendono la casa sempre connessa e comoda, ma è necessario anche renderla più sicura. Questi, infatti, rappresentano dei punti di accesso per gli hacker. Se, per esempio, il cellulare del proprietario venisse malauguratamente rubato o hackerato, la sua casa potrebbe non essere più al sicuro. Allora, come proteggersi?

Ecco alcuni consigli da seguire per evitare che accada tutto questo: verificare sempre che i dispositivi quali computer e smartphone siano protetti da pin e password complesse e aggiornare con cadenza fissa i firmware dei dispositivi, perché altrimenti si rendono gli apparecchi vulnerabili a eventuali attacchi di hacker.

È consigliabile anche modificare pin e password predefiniti del router. Infine, un altro modo molto efficace per rendere invisibile a malintenzionati le comunicazioni che avvengono tra i vari dispositivi della rete domestica è quella di utilizzare una virtual private network (rete virtuale privata), che permette di rendere irreperibili le connessioni tra i vari dispositivi e rendere sicura la rete. Esistono molte vpn, anche gratis, disponibili sul mercato, molto efficaci e molto funzionali. La rete fungerà da tunnel sicuro fra gli utenti e Internet, rendendo l’ISP (Internet Service Provider) invisibile. In questo modo il dispositivo utilizzato entrerà nella rete locale della vpn e il relativo indirizzo IP sostituito, garantendo privacy e sicurezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?