Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La lattucopicrina potenzia le terapie contro il cancro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

La lattucopicrina potenzia le terapie contro il cancro

Denise Meloni 4 anni fa 1 Commento 2
SHARE

La lattucopicrina, sostanza amara presente nella Lactuca virosa (una tipologia di lattuga velenosa e non commestibile perché tossica), si è dimostrata efficace nel potenziare le cure contro i tumori.

Lattucopicrina
Lactuca virosa.

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Molecules, è stata portata avanti da  Antonella Arcella, del Laboratorio di Neuropatologia molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’Irccs Neuromed di Pozzuoli dell’Università Federico II di Napoli.

Lattucopicrina: cosa dice la ricerca

Lo studio ha dimostrato che la lattucopicrina può essere efficace se utilizzata come molecola in grado di controllare la crescita della linea cellulare continua di glioblastoma. Il glioblastoma (GBM) è uno dei tumori cerebrali più severi negli adulti, con un indice di sopravvivenza che è rimasto immutato negli ultimi 30 anni.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Lattucopicrina

La lattucopicrina (o intybin) provoca un’ attività antitumorale nelle cellule cancerogene, inibendone la crescita di altre. Come spiegato nello studio: “Il lactucarium, succo lattiginoso e amaro secreto dalla secrezione del fusto di queste piante, una volta essiccato, è stato a lungo utilizzato come sostituto dell’oppio per le sue proprietà analgesiche e sedative. Pertanto, considerando la capacità della lattucopicrina di agire sul sistema nervoso centrale, si può ipotizzare che questa molecola possa attraversare la barriera emato-encefalica (BBB) agendo come molecola multi-target, potenzialmente interferendo con la crescita delle cellule GMB tumorali”.

È bene sottolineare che la lattucopicrina è tossica e non può essere ingerita in una comune dieta, ma affinché possa essere impiegata in maniera efficiente nelle terapie antitumorali, è necessario sottoporla a specifici trattamenti di secrezione ed essiccazione che si svolgono nei laboratori dedicati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di silvana graziani Silvana Graziani ha detto:
    Gennaio 29, 2021 alle 18:32

    È interessante, mi auguro che ci sia un seguito e non rimanga lettera morta come tante notizie/scoperte che si leggono per poi non saperne più nulla

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?