Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’astronauta Luca Parmitano mostra la catastrofe australiana dallo spazio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

L’astronauta Luca Parmitano mostra la catastrofe australiana dallo spazio

Domenico 5 anni fa 1 Commento 2
SHARE

Ormai tutti sono al corrente della catastrofe ambientale che sta avendo luogo in Australia ormai da diversi giorni, per via di un enorme incendio che non si riesce a fermare e che sta divorando ettari di verde, coinvolgendo migliaia di animali e tantissimi cittadini delle zone colpite.

I telegiornali ne hanno parlato e tuttora ne parlano, mostrando immagini e video delle zone colpite, ma nelle ultime 24 ore ci sono arrivate anche ulteriori testimonianze, che arrivano direttamente dallo spazio e ci mostrano una prospettiva diversa, ma forse ancora più terrificante.

A fornirle è l’astronauta Luca Parmitano, che ha pubblicato tra ieri ed oggi diversi post con alcune foto che ritraggono dall’alto ciò che sta accadendo in Australia. Le immagini sono veramente impressionanti, qui in basso c’è l’ultimo Tweet dove l’astronauta scrive “Una immensa nube di cenere copre l’Australia mentre voliamo verso il tramonto”.

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Biodiversità: il cambiamento climatico e il futuro incerto degli alberi in Europa

An immense ash cloud covers Australia as we fly toward the sunset.

Una immensa nube di cenere copre l’Australia mentre voliamo verso il tramonto.#MissionBeyond pic.twitter.com/9Bmm9s4xa1

— Luca Parmitano (@astro_luca) January 13, 2020

Luca si trova in orbita per la sua seconda missione spaziale, denominata “Beyond” e cominciata a Luglio 2019, ma di tanto in tanto riesce a pubblicare su Twitter delle foto che ritraggono il nostro pianeta, solitamente paesaggi molto belli che si riescono ad ammirare ancora di più mentre si è in orbita.

Questa volta purtroppo le immagini non sono molto piacevoli da guardare, ma fanno sicuramente riflettere, le foto ed i video che vengono mostrati in questi giorni dai vari media sono già di per sé molto esplicativi, ma vedere il tutto dalla prospettiva di chi è in orbita attorno al pianeta è spaventoso.

Quella enorme nube di cenere che ricopre il continente australiano ci permette di capire quanto sia grave effettivamente la situazione, sembra quasi di vedere uno di quei film americani in cui il mondo sta per finire, e invece è tutto reale, non si tratta di effetti speciali o fotomontaggi, ma di una realtà con cui dobbiamo fare i conti prima che sia troppo tardi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di ale. Ale. ha detto:
    Gennaio 14, 2020 alle 12:25

    La natura è creazione e distruzione. Non può esserci una cosa senza l’altra. Purtroppo noi come occidentali abbiamo un’idea da tifoseria di stadio, in cui se si crea è bello e se si distrugge è brutto. Così come pensiamo che Shiva per gli induisti sia il male, in realtà rappresenta anche la rigenerazione. Per i cinesi lo Yin e lo Yan. Non biasimatemi un commento troppo filosofico: la maggior parte delle culture nel mondo hanno spiegato i fenomeni naturali in questo modo. Mentre noi tanto concreti e pratici si vede dove siamo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?