Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’allarme di David Attenborough sull’uso dell’intelligenza artificiale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

L’allarme di David Attenborough sull’uso dell’intelligenza artificiale

David Attenborough indignato per il clone AI della sua voce: "Sono profondamente disturbato"

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La leggenda del documentario David Attenborough ha espresso una forte indignazione dopo aver scoperto che la sua voce è stata clonata con l’intelligenza artificiale. Il celebre narratore, noto per il suo impegno nel raccontare la verità attraverso i suoi lavori, ha dichiarato di essere profondamente disturbato dalla manipolazione della sua identità vocale.

Contenuti di questo articolo
Una risposta inquietante dal clone AIIl pericolo della verità manipolata

Durante un recente segmento della BBC, sono stati confrontati due clip audio: uno originale registrato dallo stesso Attenborough e uno generato da un’IA. La somiglianza è stata tale da confondere anche l’orecchio più attento.

“Avendo passato una vita cercando di raccontare la verità, sono profondamente turbato dal fatto che oggi la mia identità venga rubata per dire cose a mio nome,” ha affermato Attenborough.

Leggi Altro

L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Emicrania cronica: un radicale sollievo con i farmaci GLP-1
Cancro infantile: i sopravvissuti sono più vulnerabili al COVID-19 grave
Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3

Una risposta inquietante dal clone AI

In un curioso risvolto, il clone AI ha “risposto” con un messaggio che sembrava incredibilmente realistico:
“Non sono David Attenborough. Siamo entrambi voci maschili britanniche, ma io non sono lui. Per chiunque possa essere confuso, chiariamo questa cosa.”

La conduttrice della BBC, Kasia Madera, ha ammesso che la differenza era impercettibile:
“Devi davvero fare attenzione. Non saprei distinguerli se non lo sapessi in anticipo.”

David attenborough

Il pericolo della verità manipolata

Il fenomeno solleva domande cruciali sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella società moderna, specialmente considerando l’enorme fiducia che il pubblico ha sempre riposto nella voce e nei messaggi di Attenborough.

In un editoriale per il Guardian, la columnist Zoe Williams ha sottolineato quanto un clone vocale così realistico possa minare il concetto stesso di verità:
“Se non puoi ascoltare la voce di Attenborough e credergli, allora non puoi credere a nulla.”

Williams ha descritto questa imitazione come un furto alla comunicazione moderna:
“Nel clone di Attenborough, troviamo lo schema di inganno per eccellenza, che ci ruba la fiducia stessa nel linguaggio.”

La vicenda non si limita a un singolo caso, ma apre un dibattito globale sull’uso etico dell’intelligenza artificiale. L’abilità di creare repliche vocali perfette pone un rischio significativo non solo per le figure pubbliche, ma anche per il concetto di autenticità nei media.

Cosa ne pensi dell’uso dell’intelligenza artificiale per replicare le voci? Condividi il tuo pensiero e seguici per approfondire il dibattito sull’IA e le sue implicazioni!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?