Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La plastisfera: un nuovo pericolo per i fiumi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

La plastisfera: un nuovo pericolo per i fiumi

La plastisfera, nuova minaccia nei fiumi inquinati, vede microrganismi colonizzare la plastica, alterando la qualità dell'acqua e riducendo l'ossigeno, con gravi conseguenze per l'ecosistema e la salute umana

Massimo 12 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Gli scienziati hanno scoperto una nuova minaccia che colpisce i fiumi e i laghi: la plastisfera. Questo fenomeno si verifica quando microrganismi e batteri si insediano sulla superficie delle plastiche inquinanti, creando una sorta di nuova popolazione batterica.

Contenuti di questo articolo
Un problema crescente nei fiumi inquinatiProblemi globali della plastisferaQuale futuro per i nostri fiumi?

Un problema crescente nei fiumi inquinati

Il fenomeno è stato studiato da un consorzio internazionale di ricercatori, inclusa l’Università Bicocca di Milano, che ha esaminato uno dei fiumi più inquinati del mondo, il Mekong. Questo fiume, che supporta circa 65 milioni di persone attraverso la pesca e l’irrigazione, è ora minacciato da microrganismi che vivono sulla plastica.

I ricercatori hanno scoperto che questi microrganismi alterano la qualità dell’acqua e riducono i livelli di ossigeno, mettendo a rischio la biodiversità del fiume e la salute degli ecosistemi. La plastisfera non solo danneggia l’ambiente acquatico, ma può anche avere effetti negativi sulla salute umana.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Plastisfera

Problemi globali della plastisfera

Il professor Sudeep Chandra dell’Università del Nevada ha sottolineato che la plastisfera potrebbe portare alla creazione di “zone morte” nei fiumi, dove i pesci e altri animali non possono sopravvivere. Questo problema è particolarmente grave durante la stagione secca.

I ricercatori avvertono che la plastisfera potrebbe contribuire alla produzione di gas serra come il metano e l’anidride carbonica, aggravando ulteriormente i cambiamenti climatici.

Secondo Veronica Nava, ricercatrice dell’Università di Milano-Bicocca,

“il nostro studio dimostra che i microrganismi stanno cambiando il ciclo dei nutrienti e la qualità delle acque nel fiume, causando una drammatica riduzione dell’ossigeno nel sistema fluviale.”

La scoperta della plastisfera evidenzia ancora una volta come l’azione umana incontrollata possa provocare cambiamenti ecosistemici con conseguenze ancora poco conosciute.

Quale futuro per i nostri fiumi?

Il fenomeno della plastisfera rappresenta una nuova sfida nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Cosa possiamo fare per ridurre l’impatto della plastica sui nostri fiumi? Come possiamo migliorare la gestione dei rifiuti per prevenire la diffusione della plastisfera? Lascia il tuo commento qui sotto e unisciti alla discussione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?