Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La batteria elastica che rivoluzionerà il futuro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

La batteria elastica che rivoluzionerà il futuro

Una nuova batteria al litio-ion elastica, sviluppata dai ricercatori dell'Università di Nanjing, può estendersi fino al 5000% della sua lunghezza originaria, mantenendo elevate prestazioni e flessibilità.

Massimo 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Una rivoluzione nel mondo delle batterie al litio-ion potrebbe trasformare il modo in cui alimentiamo i dispositivi elettronici con una batteria elastica. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Nanjing per le Telecomunicazioni in Cina ha sviluppato una nuova batteria al litio-ion che può estendersi fino al 5000% della sua lunghezza originaria, mantenendo la sua capacità di carica. Questa scoperta promette di aprire nuove frontiere nel design e nell’uso di dispositivi flessibili, come smartphone arrotolabili, schermi flessibili e monitor indossabili.

Contenuti di questo articolo
Un cambiamento radicale nelle batterieLa batteria elastica: come funziona la nuova tecnologia?Prestazioni migliorateVantaggi degli elettroliti solidiIl futuro delle batterie flessibiliConclusioni

Un cambiamento radicale nelle batterie

Le batterie tradizionali sono note per essere rigide e poco flessibili, limitando il loro uso in dispositivi innovativi che richiedono componenti adattabili. La nuova batteria elastica sviluppata dal team cinese, guidato dal professor Wen-Yong Lai, rappresenta un significativo passo avanti in questo campo. Questa batteria è stata progettata per essere completamente modellabile, mantenendo la sua durabilità e prestazioni.

La batteria elastica: come funziona la nuova tecnologia?

Il processo di produzione di questa batteria elastica prevede l’applicazione di un sottile strato di pasta conduttiva su una lastra. Questo strato è composto da nanofili d’argento, nero di carbonio e materiali per catodi e anodi a base di litio. Sopra questo strato viene applicato il polidimetilsilossano, un materiale altamente flessibile comunemente utilizzato per la produzione delle lenti a contatto. Successivamente, gli scienziati aggiungono un liquido conduttivo a base di sale di litio, che forma un polimero estensibile quando esposto alla luce, trasformandosi in una solida pellicola elastica in grado di trasportare ioni di litio.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
La batteria elastica

Prestazioni migliorate

Oltre alla notevole flessibilità, questa nuova tecnologia offre significativi miglioramenti in termini di prestazioni. La capacità media di carica delle batterie elastiche è fino a sei volte superiore rispetto a quelle tradizionali che utilizzano un elettrolita liquido. Anche la stabilità della capacità durante i cicli di carica e scarica è superiore, dimostrando una maggiore costanza di funzionamento anche dopo 1000 cicli.

Vantaggi degli elettroliti solidi

La ricerca, pubblicata sulla rivista ACS, ha evidenziato ulteriori vantaggi con l’uso di elettroliti solidi. Durante i primi 30 cicli di utilizzo, le performance dell’elettrolita solidificato si sono ridotte solo dell’1%, un risultato notevolmente migliore rispetto al calo del 16% osservato nei sistemi con elettroliti liquidi. Questo indica che la batteria elastica non solo offre una maggiore flessibilità, ma anche una migliore durata e affidabilità.

Il futuro delle batterie flessibili

Sebbene ci siano ancora margini di miglioramento, il successo di questo studio rappresenta un importante passo avanti per l’integrazione di batterie flessibili in dispositivi elettronici moderni. Le potenzialità di questa tecnologia sono immense e potrebbero concretizzare possibilità prima solo immaginate.

Conclusioni

L’innovativa batteria malleabile di Nanjing potrebbe diventare un pilastro per la nuova era dell‘elettronica flessibile. Le sue straordinarie capacità di estensione e le migliori prestazioni rispetto alle batterie tradizionali la rendono un candidato ideale per rivoluzionare il mercato dei dispositivi elettronici.

Cosa pensi di questa nuova tecnologia? Pensi che potrebbe davvero rivoluzionare il mondo dell’elettronica?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?