Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Iperlessia: con un’app i bambini ASD capiscono ciò che leggono
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Iperlessia: con un’app i bambini ASD capiscono ciò che leggono

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

L’iperlessia (detta anche lettura diretta non semantica)  è una condizione in cui i bambini in età prescolare manifestano interesse precoce per la lettura ma non possono decodificare le parole in modo accurato, non comprendendone il significato. È più comune tra i bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD): circa il  6-20% è colpito da questa problematica.

Iperlessia

La questione è molto dibattuta nella comunità scientifica per riuscire ad identificare le ragioni che portano questi bambini in via di sviluppo ad imparare a leggere come i ragazzini più grandi. I risultati di un precedente studio hanno indicato che i bambini con autismo e iperlessia sembrano seguire il proprio percorso unico verso l’alfabetizzazione piuttosto che sviluppare abilità di alfabetizzazione nello stesso modo in cui i bambini con sviluppo tipico fanno durante la lettura. Ciò ha implicazioni per l’ istruzione alla lettura nei primi anni di apprendimento.

Leggi Altro

Le piante grasse che brillano al buio come in Avatar: il futuro dell’illuminazione arriva dalla Cina
Dall’accrescimento tardivo all’abitabilità: ecco come si sono formati i pianeti rocciosi
Internet quantistica: inviato un treno di dati guidato da bit tradizionali
Alphabet Killer: un mistero irrisolto negli USA [Crimini irrisolti]

Iperlessia: ecco i risultati dei primi esperimenti di una nuova ricerca

Iperlessia

I bambini con ASD e iperlessia presentano una scarsa comprensione della lettura, nonostante una notevole forza nella lettura precoce a livello di parola e un intenso interesse per il materiale scritto. Tuttavia, senza la comprensione delle parole, la decodifica precoce della lettura a livello di parola singola rimane ampiamente inefficace ed è scoraggiante per genitori e insegnanti sapere come supportare il loro apprendimento.

I ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Educazione e del Counseling della McGill University hanno ora sviluppato un’applicazione che sfrutta i tablet progettata per usufruire dei punti di forza dei bambini per aiutarli a migliorare la loro comprensione durante la lettura.

Iperlessia

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Autism and Developmental Disorders.

 Questo strumento si basa sul sostegno e sul coinvolgimento dei genitori per favorire le capacità di lettura dei propri figli. Sebbene ancora nelle sue fasi iniziali, la coorte di otto bambini con ASD e iperlessia che ha preso parte all’intervento di 6 settimane ha dimostrato miglioramenti significativi nella comprensione della lettura e nella comprensione dell’ascolto.

Ad oggi, esistono pochissimi studi su questa giovane popolazione e c’era davvero bisogno di capire e supportare il loro profilo di apprendimento unico, dato che la comprensione della lettura e la comprensione dell’ascolto sono così critiche per i bambini con ASD e iperlessia che lottano con le abilità comunicative, sociali e accademiche.

 Con l’applicazione per tablet, gli esperti hanno puntato a sfruttare le loro abilità speciali nella lettura precoce delle parole per migliorare la loro comprensione della lettura, tramite la corrispondenza parola-immagine. Lo studio ha valutato l’efficacia del programma di intervento sulla lettura che mira alla corrispondenza parola-immagine per migliorare la comprensione del linguaggio orale e la comprensione della lettura. In questo modo, è possibile progettare con successo interventi che incorporano punti di forza e interessi speciali per supportarne l’apprendimento.

Non esistono programmi esistenti mirati alla comprensione della lettura per bambini in età prescolare con ASD e iperlessia: questo è il primo programma a farlo con successo. Basarsi sui punti di forza di un bambino per aiutarlo a migliorare nelle aree che trova impegnative, come in questo tipo di intervento, può essere utile e potenziante.

Il miglioramento precoce della comprensione della lettura e dell’ascolto potrebbe influenzare in modo significativo altri domini critici per il successo scolastico e sociale per i bambini con ASD. Questo rende molto più facile e divertente il lavoro sia per il bambino che per l’educatore poiché i bimbi ASD con iperlessia si applicano su aree difficili quando sono concentrati su qualcosa che amano fare e in cui sono bravi.

Non solo, la comprensione della lettura è stata tipicamente affrontata nella scuola primaria per tutti i bambini. Questo nuovo studio suggerisce che sia i genitori che gli educatori dovrebbero considerare i bisogni di apprendimento unici di questo gruppo come diversi dai bambini con sviluppo tipico e potrebbero iniziare a lavorare sulla comprensione della lettura con bambini con iperlessia in un’età molto precoce, potenzialmente quando hanno appena tre anni.

Gli studiosi che hanno dato vita a quest’app desiderano rendere questi risultati e le metodiche di insegnamento disponibili a genitori, medici ed educatori che lavorano con bambini piccoli con autismo e iperlessia. La loro speranze di rendere l’applicazione open source per incoraggiare gli utenti a contribuire all’applicazione e riuscire a raggiungere più bambini possibile in tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?