Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: iOS 15.5: l’API di Apple Music reintroduce una comoda funzionalità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

iOS 15.5: l’API di Apple Music reintroduce una comoda funzionalità

Domenico 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Apple ha deciso di reintrodurre con iOS 15.5 una feature che era stata tolta solo di recente con il precedente aggiornamento, e che riguarda l’API di Apple Music per le applicazioni di terze parti.

In sostanza sfruttando questa API, gli sviluppatori di app di terze parti possono integrare all’interno della loro applicazione un player di Apple Music e dare all’utente la possibilità di modificare la velocità di riproduzione del brano.

Una feature abbastanza semplice, che è stata però rimossa con l’aggiornamento ad iOS 15.4, e senza una particolare motivazione da parte del colosso di Cupertino, ma si pensa che tale decisione sia stata presa a causa di un qualche problema di sicurezza o di un bug che affliggeva l’API in questione.

Leggi Altro

Un pianeta orfano cresce a una velocità record: la scoperta dell’INAF e dell’ESO svela i segreti di Cha 1107-7626
Autismo: scoperti i geni che influenzano l’età della diagnosi. Lo studio di Cambridge e Tor Vergata cambia tutto
Missione PLATO: come l’ESA vuole trovare un nuovo pianeta simile alla Terra
Quando è stato annunciato il primo esopianeta e dove? Il giorno che ha cambiato per sempre l’astronomia con 51 Pegasi b

Lo sviluppatore Joe Kun ha annunciato la reintroduzione di questa funzionalità in iOS 15.5 scrivendo sul forum degli sviluppatori Apple che l’azienda ha deciso di rivalutare la propria decisione e che ora sarà possibile reintrodurre la possibilità di modificare la velocità di riproduzione tramite l’API di Apple Music in totale sicurezza, di fatto dunque tutto tornerà a come funzionava con iOS 15.4.

Da specificare comunque che iOS 15.5 è ancora in fase Beta, per la precisione è stata rilasciata la quarta beta del sistema operativo e dovremmo quindi essere vicini al lancio, dunque se ti manca questa funzionalità dovrai aspettare ancora un altro po’ per poterne usufruire nuovamente, mentre chi partecipa ai programma di testing e sceglie di installare l’ultima beta disponibile potrà usufruirne fin da subito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?