Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Infiammazioni: scoperto il processo cellulare responsabile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Infiammazioni: scoperto il processo cellulare responsabile

Denise Meloni 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

I ricercatori del Cedars-Sinai hanno identificato diversi passaggi in un processo cellulare responsabile dell’attivazione delle infiammazioni o meglio di una delle importanti risposte infiammatorie del corpo. Le loro scoperte aprono la possibilità di modulare il tipo di infiammazione associata a diverse infezioni e malattie infiammatorie.

Infiammazioni

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Science Immunology.

Leggi Altro

Insonnia? Yoga, Tai Chi e camminata superano i farmaci secondo uno studio pubblicato su BMJ
Lago Vostok: il misterioso oceano sepolto sotto i ghiacci dell’Antartide
Sigarette elettroniche: i liquidi dello svapo alterano la forma del cranio durante lo sviluppo fetale
Autismo: uno studio durato 24 anni assolve i vaccini come causa scatenante

Infiammazioni: qualche dettaglio sulla nuova ricerca

Nello specifico, i ricercatori hanno migliorato la comprensione dei passaggi che portano alla produzione di IL-1 beta, un potente segnale proteico infiammatorio rilasciato durante molte risposte infiammatorie.

Infiammazioni

“Ora abbiamo una comprensione più chiara del processo graduale che porta alla produzione di IL-1 beta”, ha affermato Andrea Wolf, Ph.D., assistente professore di scienze biomediche e medicina presso Cedars-Sinai e autore senior e corrispondente. sul nuovo studio. “Comprendendo il processo, speriamo un giorno di trovare un trattamento per le malattie associate a questa risposta infiammatoria”.

Quando il sistema immunitario innato, il sistema di difesa con cui siamo nati, identifica un batterio, un virus o un altro invasore esterno potenzialmente dannoso, libera i globuli bianchi per circondare e attaccare l’agente estraneo. Ciò può causare gonfiore, arrossamento, calore e dolore nei tessuti del corpo che, in un corpo sano, alla fine scompaiono.

Alcune persone, tuttavia, rimangono bloccate nella fase infiammatoria . Questo provoca ciò che è noto come le infiammazioni cronica . Le infiammazioni croniche possono danneggiare le cellule sane del corpo e si pensa che porti a condizioni gravi come il diabete di tipo 2, malattie cardiache e depressione.

“Le infiammazioni, in molti casi, sono vitali per un sistema immunitario fiorente e un corpo sano”, ha affermato David Underhill, Ph.D., presidente del Dipartimento di scienze biomediche e Janis e William Wetsman Family Chair in Inflammatory Bowel Disease, che è anche un autore senior e corrispondente dello studio. “Tuttavia, le infiammazioni prolungatr possono devastare il corpo. Ciò sottolinea l’importanza di comprendere il processo cellulare di come l’infiammazione viene attivata in modo da poter lavorare per trovare nuovi trattamenti per frenare l’infiammazione cronica”.

Lo studio fa seguito alla ricerca Cedars-Sinai pubblicata nel 2016 che spiega come le cellule agiscono per rilevare un’infezione. In quello studio, i ricercatori hanno scoperto che un enzima chiamato esochinasi, tipicamente utilizzato dalle cellule per convertire il glucosio in energia, ha una seconda funzione infiammatoria.

Infiammazioni

Gli studiosi hanno scoperto che l’esochinasi si lega a uno zucchero della parete cellulare dei batteri e attiva gli inflammasomi, portando alla produzione di IL-1 beta. Gli inflammasomi sono recettori del sistema immunitario innato che riconoscono i microbi e i danni ai tessuti. Il presente lavoro presenta un quadro più completo di questo processo.

I ricercatori hanno altresì rivelato che l’esochinasi lascia i mitocondri, la parte di una cellula che genera energia. Questo fa scattare una risposta immunitaria: il rilascio di esochinasi destabilizza i mitocondri e avvisa la cellula che qualcosa non va.

 Ciò porta al raggruppamento di un canale chiamato VDAC nella membrana dei mitocondri, che interagisce con un’altra proteina chiamata NLRP3 per avviare l’assemblaggio dell’inflammasoma. Gli inflammasomi producono quindi IL-1 beta, un driver delle infiammazioni.

I ricercatori hanno studiato cellule derivate da topi di laboratorio per comprendere i passaggi coinvolti nel percorso IL-1 beta. Il team ha utilizzato sostanze chiamate inibitori che bloccano le funzioni cellulari e la tecnologia di modifica genetica per disattivare determinati geni e le proteine ​​che esprimono. Questo ha permesso loro di capire quali proteine ​​sono vitali per innescare le infiammazioni.

Lo scienziato post-dottorato di Cedars-Sinai Sung Hoon Baik, Ph.D., ha utilizzato il microscopio a super risoluzione che fa parte della Cedars-Sinai Biobank and Research Pathology Resource per visualizzare e misurare le fasi di questo processo infiammatorio all’interno delle singole cellule.
Infiammazioni

“Essere in grado di indirizzare passaggi specifici in questo percorso è vitale, perché oltre ad essere importanti per le infiammazioni, i componenti di questo percorso svolgono anche un ruolo vitale nel mantenere l’energia all’interno della cellula”, ha detto Wolf. “Vogliamo concentrarci sul suo ruolo infiammatorio, non solo spegnere tutto, perché sarebbe dannoso per la cellula”.

I ricercatori stanno continuando a studiare i passaggi cellulari che portano e derivano dal ruolo dell’esochinasi nell’attivazione degli inflammasomi. Gli studiosi stanno anche usando i risultati di questo studio per iniziare a prendere di mira questo percorso infiammatorio in diverse malattie che affliggono milioni di persone in tutto il mondo.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?