Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Google elimina 1,43 milioni di app dallo store
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Google elimina 1,43 milioni di app dallo store

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Google la conoscerai di certo e sicuramente saprai anche molto bene la cura e l’attenzione che l’azienda mette in ogni suo lavoro, compreso il Play Store, che si è dimostrato nel corso degli anni un luogo sicuro dove scaricare le proprie applicazioni preferite.

Purtroppo però controllare ogni singolo caricamento alla perfezione è difficile anche per la grande G, e ogni tanto qualche app fraudolenta sfugge al radar. Google però si adopera costantemente per migliorare la situazione.

Google

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

Google elimina 1,443 milioni di app pericolose dallo store

Come ben saprai nel corso degli anni sul Play Store si sono accumulate una quantità di applicazioni quasi spaventosa e quando si procede con il download di qualcosa è sempre bene controllare la fonte ed eventuali recensioni da parte degli utenti, evitando magari app sconosciute. Infatti, anche sullo Store Google non mancano le truffe e i software fraudolenti, anche se l’azienda si mobilita sempre per migliorare la situazione.

Secondo un nuovo report di Mountain View infatti, durante tutto lo scorso Google ha eliminato ben 1,43 milioni di app perché pericolose e contenenti virus, generalmente malware con l’obiettivo di monitorare le attività dei dispositivi sui quali venivano installate.

Si tratta di un numero davvero enorme che va anche sommato a tutte quelle app che invece sono state limitate per quanto riguarda la richiesta di accedere inutilmente ad autorizzazioni sensibili, che sono oltre 500mila!

Tutte queste contromisure prese dalla compagnia hanno nel complesso bloccato transazioni illecite per oltre 2 miliardi di dollari, oltre ovviamente ad aver protetto i propri utenti da potenziali pericoli. Insomma, un ottimo lavoro quello svolto dall’azienda e noi speriamo con continui sulla stessa strada ancora a lungo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?