Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Google card, la nuova carta di pagamento di Google
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Google card, la nuova carta di pagamento di Google

Domenico De Palo 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Anche Google ha deciso di lanciarsi nel mercato delle carte di pagamento elettronico con quella che per ora potremmo chiamare Google Card. Ancora una volta lo fa in punta di piedi, senza  grandi rivoluzioni, ma solo apparentemente, perché questa carta può sembrare una card come tante, invece nasconde sostanziali differenze da tutte le altre sul mercato, scopriamo il perché.

Contenuti di questo articolo
Google Card: le caratteristicheGoogle Card: la vera novitàGoogle Card sarà una rivoluzione?Quando sarà disponibile?

Google Card: le caratteristiche

Google card, la nuova carta di pagamento di google

Trattasi principalmente di una carta di debito e non di credito come la sua concorrente Apple.  Dispone di tecnologia contactless e chip VISA. Utilizzabile come una qualsiasi altra carta per acquisti al dettaglio in tutti i negozi abilitati al circuito VISA, sarà disponibile anche in versione virtuale per effettuare pagamenti via bluetooth e disporrà di un numero di carta utilizzabile per gli acquisti on line.

Leggi Altro

MIBODE aspirapolvere senza fili: un nuovo orizzonte di pulizia senza sforzo
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza

Google Card: la vera novità

Al di là delle caratteristiche della carta in sé, peraltro comuni a molte debit card già diffuse, l’innovazione principale sarà l’interfacciamento o meglio il collegamento diretto all’account google nonché alla piattaforma Android, con tutti i vantaggi che ne deriverebbero non solo oggi, ma soprattutto in chiave futura. Si potranno, ad esempio, monitorare tutte le transazioni, elaborare statistiche, bloccare la carta istantaneamente in caso di clonazione o furto, individuare accessi non autorizzati. Insomma, monitoraggio transazioni ai massimi livelli con limiti dettati solo dalla fantasia dei progettisti di app e vantaggi in termini di sicurezza che vanno oltre le attuali app di home banking e sistemi di sicurezza.

Utilizzare applicazioni nuove di money management finora non offerte da nessun istituto di credito, app in grado di gestire e monitorare spese, limiti di spesa, investimenti e quant’altro, per non parlare del fattore sicurezza; dato che ormai gli smartphone sono diventati a tutti gli effetti un’estensione tecnologica della nostra persona, quale pin, password o otp (one time password) potranno mai essere abbastanza sicure come un incrocio tra i dati personali presenti sul nostro smarphone e l’impronta digitale? Con Google Card, l’azienda punta a rendere anche il mondo finanziario personale più smart.

Google, dal lato suo, in questo modo sarà in possesso anche dei nostri dati finanziari che potrà utilizzare per affinare il targeting pubblicitario per sé o per conto terzi.

Google Card sarà una rivoluzione?

Difficile dirlo. Ma molto probabilmente si, una rivoluzione che avverrà nel tempo, in modo abbastanza silente e progressivo, un po’ come è accaduto con le carte prepagate, ma forse ancora di più. Di fatto sarà uno strumento di pagamento perfettamente integrato col tuo smartphone e quindi con tutti i tuoi dati, le tue attività, i tuoi contatti ecc. Permetterà quindi di associare e integrare il tuo denaro in modo più semplice, diretto e smart a tutto ciò che ruota attorno al tuo smartphone e quindi alla nostra vita on line e non solo, aprendo la porta a soluzioni nuove, non ancora conosciute.

Quando sarà disponibile?

Fisicamente è già pronta, ma Google sta affinando l’interfacciamento software con le varie app, per offrire la migliore integrazione possibile e nuovi modi di interagire con le proprie finanze,  inoltre sta perfezionando le trattative con i vari istituti di credito per poter disporre delle necessarie garanzie sui depositi attraverso conti assicurati. Di sicuro, seguiremo con attenzione ogni aggiornamento in merito e ti terremo informato

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?