Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La geotermia ad alta entalpia: un tesoro nascosto nel sottosuolo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

La geotermia ad alta entalpia: un tesoro nascosto nel sottosuolo

Siamo disposti a investire in una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il nostro modo di produrre energia come la geotermia ad alta entalpia, o continueremo a dipendere da fonti fossili che stanno portando il nostro pianeta sull'orlo del collasso?

Denise Meloni 8 mesi fa Commenta! 5
SHARE

La geotermia ad alta entalpia rappresenta una delle frontiere più promettenti nel campo delle energie rinnovabili. Questa tecnologia sfrutta il calore intenso presente nelle profondità della Terra, in corrispondenza di zone geologiche particolarmente attive, come vulcani o faglie tettoniche.

Cambiamento climatico, geotermia ad alta entalpia

Come funziona la geotermia ad alta entalpia?

Il principio di funzionamento della geotermia ad alta entalpia è relativamente semplice. Attraverso pozzi perforati fino a diversi chilometri di profondità, si preleva il vapore acqueo surriscaldato o l’acqua calda presente nel sottosuolo. Questo fluido ad alta temperatura e pressione viene poi convogliato in una turbina, che aziona un generatore elettrico. Il vapore, una volta espanso e raffreddato, viene reiniettato nel sottosuolo, in modo da mantenere un ciclo continuo.

Si tratta di una fonte di energia pulita e inesauribile, che non produce emissioni di gas serra. L’impatto ambientale delle centrali geotermiche è molto inferiore rispetto a quello delle centrali termoelettriche a combustibili fossili. Le centrali geotermiche ad alta entalpia hanno un alto rendimento energetico e possono produrre energia in modo continuo, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. La produzione di energia geotermica è indipendente dalle condizioni meteorologiche, a differenza di altre fonti rinnovabili come l’energia solare e eolica.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra

Nonostante i numerosi vantaggi, lo sviluppo della geotermia ad alta entalpia è ancora legato a diverse sfide: la realizzazione di impianti geotermici ad alta entalpia richiede investimenti iniziali significativi; le risorse geotermiche ad alta temperatura non sono distribuite uniformemente sul territorio; anche se limitato, l’estrazione di fluidi geotermici può avere un impatto sull’ambiente circostante, come ad esempio l’induzione di terremoti di bassa intensità.

Marte nasconde oceani sotterranei cambia la storia della scienza

Nonostante le sfide, le prospettive per la geotermia ad alta entalpia sono molto positive. Grazie ai progressi tecnologici e ai crescenti investimenti, questa fonte di energia è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nella transizione energetica. Si prevede che nei prossimi anni assisteremo a un’espansione significativa della capacità geotermica installata a livello globale.

La geotermia ad alta entalpia rappresenta una delle soluzioni più promettenti per un futuro energetico sostenibile. Sfruttando il calore interno della Terra, questa tecnologia offre un’opportunità unica per produrre energia pulita e rinnovabile in modo efficiente e continuo. Tuttavia, per raggiungere il suo pieno potenziale, è necessario superare le sfide tecnologiche ed economiche ancora esistenti.

La geotermia, l’energia solare, l’eolico e l’idroelettrico sono spesso citate come le principali fonti di energia rinnovabile. Ognuna di esse presenta caratteristiche distintive e si adatta a contesti diversi. La produzione di energia geotermica è costante e non dipende dalle condizioni atmosferiche. Emissioni di gas serra molto basse e minimo impatto visivo. In aree con elevate risorse geotermiche, la produzione di energia può essere molto concentrata. Richiede specifiche condizioni geologiche, limitandone la diffusione geografica.

Cambiamento climatico

Il futuro dell’energia rinnovabile vede un crescente interesse per l’integrazione di diverse fonti, creando sistemi energetici più resilienti e flessibili. Ad esempio, l’accoppiamento della geotermia con l’energia solare o eolica può garantire una produzione di energia più stabile e ridurre la dipendenza dalle condizioni meteorologiche.

Ognuna delle fonti di energia rinnovabile presentate ha i suoi punti di forza e di debolezza. La scelta della tecnologia più adatta dipende dal contesto specifico e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. È fondamentale promuovere un approccio integrato, che consenta di sfruttare al meglio le potenzialità di ciascuna fonte energetica.

Per costruire un impianto che produca geotermia ad alta entalpia vengono perforati pozzi che raggiungono le rocce calde in profondità. L’acqua surriscaldata o il vapore presente nelle rocce viene estratto tramite i pozzi e il fluido, dopo aver ceduto la sua energia, viene reiniettato nel sottosuolo per mantenere il ciclo. La produzione di energia è continua e non dipende dalle condizioni atmosferiche, in più lo sviluppo di impianti geotermici genera occupazione.

Cambiamento climatico, riscaldamento climatico

Le prospettive per la geotermia ad alta entalpia sono molto promettenti. Grazie ai progressi tecnologici e ai crescenti investimenti, questa fonte di energia è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nella transizione energetica. Lo sviluppo di questa tecnologia tuttavia richiede investimenti significativi e una valutazione attenta degli impatti ambientali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?