ferrari

Ferrari riceve una richiesta di riscatto dopo un attacco hacker!

Alcuni dati sono stati rubati!

Ferrari è sicuramente una delle marche di automobili più famose e prestigiose di sempre e non ha bisogno di alcuna presentazione, tuttavia oggi non siamo qui per elogiare le vetture in questione bensì per parlarti di un attacco hacker che ha colpito la compagnia con risvolti a dir poco interessanti! Ecco cosa sta succedendo.

ferrari

Ferrari riceve una richiesta di riscatto dopo un attacco hacker!

Gli attacchi informatici sono molto più frequenti di quanto si possa sperare e la vittima più recente è proprio Ferrari, che ha subito un attacco ai propri sistemi che ha rubato alcuni dati di contatto relativi ai propri clienti violando così la loro privacy.

Una situazione già problematica resa ancora peggiore da una conseguente richiesta di riscatto che l’azienda ha ricevuto e che ovviamente non ha intenzione di pagare, in quanto accettare significherebbe di fatto legittimare tali atti:

“In linea con la propria policy aziendale, Ferrari non accoglierà nessuna richiesta di riscatto in quanto acconsentire a simili richieste finanzierebbe attività criminali e permetterebbe agli autori delle minacce di perpetuare i loro attacchi.”

La compagnia ha sporto denuncia alle autorità e collaborando anche con una società di cyber sicurezza leader a livello mondiale sta cercando di indagare e individuare gli autori di tale attacco. Per quanto riguarda invece i dati rubati, la clientela è stata prontamente avvisata dell’accaduto e si sta ora lavorando a un nuovo metodo per aumentare il grado di sicurezza:

“Nella convinzione che la migliore linea d’azione sia quella di informare la nostra clientela, abbiamo notificato ai nostri clienti la potenziale esposizione dei loro dati e la natura dell’evento. Ferrari tratta molto seriamente il tema della confidenzialità dei propri clienti e comprende l’importanza di quanto accaduto. Abbiamo collaborato con esperti per rafforzare ulteriormente i nostri sistemi, della cui solidità siamo fiduciosi. Possiamo inoltre confermare che la violazione non ha avuto alcun impatto sull’operatività della nostra azienda.”

Noi ovviamente ti terremo informato su tutte le novità perciò rimani sintonizzato!

Tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti!

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI