Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Emodin: previene il cancro al colon nei topi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Emodin: previene il cancro al colon nei topi

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Si chiama Emodin ed è un composto attivo a base di erbe che ha dimostrato la capacità di prevenire il cancro al colon nei topi. A dichiararlo in una loro recente ricerca, sono stati i ricercatori della University of South Carolina School of Medicine che hanno spiegato che questo importante risultato è probabilmente dovuto alla capacità dell’emodina di ridurre il numero di macrofagi pro-tumorali (un tipo di cellula immunitaria che può promuovere la tumorigenesi).

Emodin

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista ‘American Journal of Physiology-Gastrointestinal and Liver Physiology.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia

Emodin: ecco cosa dice la ricerca

I ricercatori hanno studiato sia che l’Emodin possa prevenire il cancro al colon, sia come sapere se le sue proprietà antitumorali: “Possano essere attribuite alle sue azioni sulle cellule immunitarie e in particolare sui macrofagi”, ha affermato Angela Murphy, Ph.D., coautrice di lo studio.

Emodin

Emodin è stato sperimentato su un modello di roditore sia per ridurre il numero che le dimensioni dei polipi. Inoltre, i topi trattati con emodin: “Hanno mostrato macrofagi simili a M2 protumorigeni inferiori nel colon”, hanno spiegato i ricercatori nello studio.

Il cancro del colon è il terzo tumore più comune negli uomini e nelle donne e la terza causa di decessi per cancro negli Stati Uniti, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. Si prevede che causerà più di 52.000 morti negli Stati Uniti nel 2022. Secondo l’American Cancer Society, i fattori di rischio di cancro al colon includono:

  • obesità;
  • inattività fisica;
  • diete ricche di carne rossa;
  • fumare;
  • consumo di alcol;
  • avere 50 anni e più.
Il cancro del colon-retto è il terzo tumore più comune negli uomini e il secondo tumore più comune nelle donne. Ci sono stati oltre 1,8 milioni di nuovi casi nel 2018.  Secondo Murphy, circa il 70% dei casi di cancro al colon può essere attribuito alla dieta o ad altri fattori dello stile di vita. Questo studio fa sperare che il consumo quotidiano di frutta e verdura fresca contenente emodin possa prevenire il cancro al colon negli esseri umani.
Emodin

Diversi studi hanno dimostrato una correlazione tra consumo di carne lavorata, carne rossa e bevande alcoliche, maggiore grasso corporeo e il rischio aumentato da adulti di incorrere in questo terribile tumore. Esiste anche una forte evidenza che l’attività fisica è specificatamente protettiva contro il cancro del colon e che i cereali integrali, gli alimenti contenenti fibre alimentari, i latticini e gli integratori di calcio riducono il rischio di cancro del colon-retto.

Le terapie che interessano il il cancro del colon si basano in gran parte sullo stadio della malattia, ma anche altri fattori possono essere importanti.

I soggetti con tumori del colon che non si sono diffusi di solito subiscono un intervento chirurgico come trattamento principale. La chemioterapia può essere utilizzata anche dopo l’intervento chirurgico: il c.d. trattamento adiuvante. Nella maggior parte di questi casi, la chemio viene somministrata per circa 6 mesi.

Il cancro al colon allo stadio I si è sviluppato più in profondità negli strati della parete del colon, ma non si e diffuso al di fuori della parete del colon stesso o nei linfonodi vicini. Lo stadio I include i tumori che hanno fatto parte di un polipo. Se il polipo viene rimosso completamente durante la colonscopia, senza cellule tumorali ai bordi (margini) del pezzo rimosso, potrebbe non essere necessario alcun altro trattamento.

Se il cancro presenta cellule tumorali ai bordi del polipo, potrebbero essere necessari più interventi chirurgici. Potrebbe anche essere consigliato di sottoporsi a un ulteriore intervento chirurgico se il polipo non può essere rimosso completamente o se doveva essere rimosso in diverse sessioni, rendendo difficile vedere se le cellule tumorali siano collocate ai bordi.
Emodin
Per i tumori non in un polipo, la colectomia parziale ─ un intervento chirurgico per rimuovere la sezione del colon che presenta il cancro e i linfonodi vicini ─ è il trattamento standard. In genere non saranno necessarie ulteriori terapie.

Sebbene in questo articolo si parli di una determinata dieta da seguire o elenchi alcuni consigli utili alla prevenzione del cancro al colon, è fondamentale specificare che chi scrive non vuole sostituirsi al parere del tuo medico. Qualora ti sorgesse il dubbio di avere una neoplasia, è importante parlare tempestivamente con il tuo medico, che ti prescriverà gli adeguati controlli e vaglierà se farti visitare da uno specialista.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?