Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dieta mediterranea: associata a un minor rischio per 2 malattie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Dieta mediterranea: associata a un minor rischio per 2 malattie

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

In un lavoro che è stato pubblicato su JAMA Network Open, i ricercatori hanno scoperto che una dieta ricca di verdure, legumi e pesce – alimenti base della cosiddetta dieta mediterranea – è associata a un minor rischio di preeclampsia (un tempo nota come gestosi) e diabete gestazionale, inoltre sempre secondo lo studio, questo legame era più forte per le donne incinte di età superiore ai 35 anni.

Dieta mediterranea

Il nuovo studio sulla dieta mediterranea nel dettaglio

Lo studio ha esaminato la dieta di 7.798 donne arruolate tra il 2010 e il 2013 negli Stati Uniti. È stato chiesto loro di completare un questionario sulle loro abitudini alimentari nel loro primo trimestre, prima della loro prima visita di studio. La dieta è stata valutata in base all’assunzione di nove componenti – verdura, frutta, noci, cereali integrali, legumi, pesce, rapporto tra grassi monoinsaturi e saturi, carni rosse e lavorate e alcol – e rispetto alle aspettative della dieta mediterranea.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Dieta mediterranea

Il 20% delle persone arruolate nello studio aveva l’obesità all’inizio della loro partecipazione, mentre invece se consideriamo le origini razziali ed etniche, il 68% degli iscritti era bianco, il 17% ispanico, l’11% nero non ispanico e il 4% asiatico, inoltre una su dieci di queste donne aveva 35 anni o più.

Le iscritte con un punteggio elevato alla dieta mediterranea erano associate a un rischio inferiore del 21% di avere esiti avversi della gravidanza, come parto pretermine, parto di un bambino piccolo per l’età gestazionale e parto morto, in particolare, c’è stata una riduzione del rischio di diabete gestazionale del 37% e un rischio inferiore del 28% di avere preeclampsia/eclampsia, ma cosa sono? Queste sono gravi condizioni di pressione sanguigna che possono mettere a dura prova il cuore.

“Questo studio multicentrico basato sulla popolazione convalida che un modello alimentare più sano è associato a un minor rischio di esiti avversi della gravidanza, il più eccitante è un rischio inferiore del 28% per la preeclampsia. È importante sottolineare che questa connessione tra la dieta mediterranea e il minor rischio di esiti avversi della gravidanza è stata osservata in una popolazione geograficamente, razzialmente ed etnicamente diversa“.

ha affermato in una nota la dott.ssa Natalie Bello, autrice senior e corrispondente dello studio e direttore dell’Hypertension Research presso lo Smidt Heart Institute.

L’associazione tra la dieta e la riduzione del rischio era ancora più evidente nelle donne nello studio che avevano più di 35 anni.

Dieta mediterranea

“Questi risultati si aggiungono al crescente corpo di prove che dimostrano che la dieta in stile mediterraneo può svolgere un ruolo importante nel preservare la salute delle donne per tutta la durata della vita, anche durante la gravidanza”

ha aggiunto la dott.ssa Christine Albert, presidente del Dipartimento di Cardiologia presso il Smidt Heart Institute, che non era coinvolto nello studio.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?