Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Desametasone: un farmaco da 6 euro contro il covid19
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Desametasone: un farmaco da 6 euro contro il covid19

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nella ricerca ad una terapia efficace contro l’infezione da covid19 si è dimostrato particolarmente efficace il desametasone, un farmaco corticosteroide che agisce prevenendo il rilascio di sostanze che scatenano l’infiammazione e che, a quanto pare, salverebbe addirittura la vita di pazienti che hanno contratto la malattia.

Desametasone
Il primo ministro britannico boris johnson.

A rivelarlo è stato uno studio condotto all’Università di Oxford,che ha stabilito che il farmaco antinfiammatorio ridurrebbe un esito sfavorevole sino al decesso di un terzo per i soggetti sottoposti a ventilazione.

Il primo ministro Boris Johnson ha affermato che è un grande risultato e che  è “un notevole risultato scientifico britannico“, aggiungendo: “Abbiamo preso provvedimenti per garantire che ci siano abbastanza forniture, anche in caso di un secondo picco“.

Leggi Altro

L’intelligenza artificiale accelera grazie alla luce: nasce OFE2, il motore ottico da 12,5 GHz
Galileo: il GPS europeo civile e preciso al centimetro
Artemis Accords: 2 nuovi Stati firmano l’intesa spaziale
Cometa Lemmon C/2025 illumina le Dolomiti: lo scatto mozzafiato di Alessandra Masi

Desametasone: cosa dice la ricerca

Desametasone
Desametasone.

Gli studiosi hanno dichiarato che se il desametasone fosse stato fruibile all’insorgere della pandemia, si sarebbero potuti sottrarre alla morte ben 5000 pazienti inglesi. La ricerca si è basata su un campione di 2000 soggetti infettati da covid19 a cui è stato somministrato l’antinfiammatorio e altri 4000 che non hanno ricevuto il farmaco.

Tra i pazienti sottoposti a ventilazione, il rischio di decesso è stato abbattuto dal 40% al 28%, mentre nei pazienti trattati con ossigeno hanno avuto salva la vita 20-25 persone.

Peter Horby, che ha capitanato il team, ha dichiarato: “Questo è finora l’unico farmaco che ha dimostrato di ridurre la mortalità e la abbatte in modo significativo. È un grande passo avanti”. Anche  Martin Landray, ricercatore dell’Università di Oxford, è intervenuto spiegando che il trattamento “Dura fino a 10, il farmaco costa circa 6 euro, in totale si spendono in media meno di 40 euro per salvare una vita”.

Anche in Italia il desametasone ha trovato applicazione e nella fattispecie viene utilizzato nelle linee guida sui farmaci della Regione Lombardia: “È stato recentemente descritto un beneficio di desametasone a basso dosaggio e per un periodo limitato di tempo (10 giorni), nella riduzione significativa della mortalità (…). Appare ragionevole considerare l’impiego di desametasone esclusivamente in pazienti con ARDS (sindrome da distress respiratorio) confermata e su indicazione intensivistica”.

Anche il desametasone ha però dei limiti: pare infatti che non riesca ad aiutare i pazienti con sintomi lievi e che non hanno necessità di ricorrere al respiratore artificiale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?