data center

Data center: si può recuperare il calore prodotto per scaldare una piscina, a quanto pare!

Lo dimostra una start-up in Inghilterra!

Ormai i data center sono a dir poco essenziali quasi in ogni ambito. Nel caso non sapessi di cosa si tratta, stiamo parlando di strutture fisiche più o meno grandi che le varie aziende utilizzano per immagazzinare e preservare i propri dati e quelli dei propri utenti, mantenendoli al sicuro. Ebbene, tali dispositivi sono anche dispendiosi di energia e producono una certa quantità di calore, che una start-up inglese ha deciso bene di riciclare!

data center

Data center: ecco come non sprecare il calore prodotto!

Preservare e proteggere l’ambiente è uno degli obiettivi fondamentali di moltissime persone, e a quanto pare una start-up di Devon, in Inghilterra, chiamata Deep Green ha trovato un modo molto originale per risparmiare energia: riscaldare una piscina con il proprio data center. Si non stiamo scherzando, è successo davvero e recuperando il calore di questo piccolo data center delle dimensioni di una lavatrice si riesce a mantenere l’acqua a 30 gradi centigradi per il 60% del tempo.

Potrebbe sembrare una cavolata, ma anche se nel piccolo, questa soluzione permette di sicuro di aiutare l’ambiente, oltre che ovviamente far risparmiare parecchi soldi alla struttura della piscina, l’Exmouth Leisure Centre, che dichiara di aver diminuito le spese di migliaia di sterline al mese:

“La collaborazione ci ha davvero aiutato a ridurre i costi ci ciò che è stato astronomico negli ultimi 12 mesi: i nostri prezzi dell’energia e del gas sono saliti alle stelle, esaminare modi di versi di come possiamo risparmiare denaro come organizzazione è stato fantastico”, dichiara Sean Day, gestore della piscina.

Tutto ciò ha inoltre anche convinto altre sette piscine inglesi a fare lo stesso! Insomma, una soluzione innovativa che anche se non salverà il mondo, può sicuramente iniziare a fare la differenza e spingere molti altri a fare lo stesso. Noi siamo sicuramente stupiti e speriamo che presto tutti possano adottare questa soluzione più sostenibile!

 

 

Tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti!

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI