Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Danno renale: 2-3 tazze di caffè ne riducono il rischio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Danno renale: 2-3 tazze di caffè ne riducono il rischio

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Un team di ricercatori ha scoperto i benefici del caffè nel ridurre il danno renale acuto e hanno identificato anche la quantità idonea: 2-3 tazze di caffè al giorno riducono il rischio di danno renale. Il caffè infatti contiene molte sostanze benefiche per la nostra salute, come la caffeina, diterpeni e acido clorogenico.

Danno renale

Diverse ricerche hanno dimostrato che il consumo abituale di caffè è legato alla prevenzione di patologie croniche e degenerative, tra cui cancro, disturbi cardiovascolari, diabete e morbo di Parkinson. La caffeina, il composto più comunemente studiato nel caffè, esercita effetti benefici sulla funzione renale e il consumo quotidiano di caffè è collegato a un minor rischio di danno renale cronico.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano

Sebbene altri composti nel caffè siano meno studiati, è noto che composti come l’acido clorogenico e la trigonellina riducono l’infiammazione generalizzata e lo stress ossidativo. In uno studio recente, i ricercatori hanno studiato gli effetti del consumo di caffè sul danno renale acuto (AKI), quando i reni perdono improvvisamente tutta o parte della loro funzione. L’AKI rappresenta un problema di salute pubblica con circa lo 0,25% della popolazione generale che soffre di AKI, che sale al 18% tra le persone ricoverate in ospedale ogni anno. Dalla loro analisi, i ricercatori hanno rivelato che una maggiore assunzione di caffè è collegata a un minor rischio di AKI.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientificaKidney International Reports .

Consumo di caffè correlato al rischio di danno renale: ecco che cosa dice la ricerca

Sapere di più su come il consumo di caffè influisce sull’incidenza di altre patologie correlate ai reni potrebbe aiutare la classe politica  ad adottare misure di prevenzione per ridurre il rischio delle persone di sviluppare una malattia renale progressiva.

Danno renale

Per poter portare avanti la ricerca, il team di scienziati ha analizzato i dati di 14.207 adulti di età compresa tra 45 e 64 anni. I ricercatori hanno valutato il consumo di caffè dei volontari che hanno partecipato allo studio durante la loro prima visita, sottoponendoli ad un questionario sulla frequenza degli alimenti. In totale hanno trovato:

•Il 27% non ha mai bevuto caffè;

•Il 14% ha bevuto meno di una tazza di caffè al giorno;

•Il 19% ha bevuto 1 tazza al giorno;

•Il 23% ha bevuto 2-3 tazze al giorno;

•Il 17% ha bevuto più di 3 tazze al giorno.

Per definire il danno renale acuto, i ricercatori hanno esaminato i tassi di ospedalizzazione, incluso un codice di classificazione internazionale delle malattie che indica l’AKI durante un periodo mediano di 24 anni di follow-up. Hanno notato 1.694 casi di AKI incidente durante il periodo di follow-up.

Dopo aver adeguato i fattori demografici, gli scienziati hanno scoperto che le persone che consumavano qualsiasi quantità di caffè avevano un rischio inferiore dell’11% di sviluppare AKI rispetto alle persone che non consumavano la bevanda. I ricercatori hanno inoltre individuato una relazione dose-dipendente tra AKI e assunzione di caffè, con coloro che consumano 2-3 tazze di caffè al giorno sperimentando la riduzione del rischio di danno renale più incisiva.

Alla domanda su cosa potrebbe spiegare i potenziali effetti protettivi del caffè per il danno renale acuto, il Dottor Matthew Weir, Professore di medicina e capo della divisione di nefrologia dell’Università del Maryland, che non è stato coinvolto nello studio, ha risposto: “I ricercatori forniscono teorie, ma ci sono numerosi problemi con la revisione retrospettiva dei dati, che possono confondere le osservazioni e limitarne la validità. Almeno non c’erano prove di danni“.

Danno renale

Nello studio, i ricercatori hanno notato che i loro risultati potrebbero essere il risultato di composti bioattivi nel caffè che migliorano la perfusione e l’utilizzo dell’ossigeno nei reni. Il Dottor Kalie L. Tommerdahl, assistente Professore di endocrinologia pediatrica presso l’Università del Colorado, e il Dottor Chirag Rohit Parikh, direttore della Divisione di nefrologia presso la Johns Hopkins University, entrambi autori dello studio, hanno dichiarato di aver sviluppato un studio complementare per comprendere ulteriormente le potenziali dinamiche.

“Abbiamo studiato dieci giovani di età compresa tra 12 e 21 anni con diabete di tipo 1 e miravamo a valutare gli effetti di un ciclo confermato di 7 giorni di una singola bevanda fredda Starbucks giornaliera (325 ml, 175 mg di caffeina) su varie misure della funzione renale“, hanno dichiarato

“Lo studio includeva una piccola dimensione del campione. Sebbene abbia confermato che possiamo valutare efficacemente queste misure intrarenali negli adolescenti con diabete di tipo 1, non abbiamo riscontrato differenze nella funzione renale dopo un breve ciclo di consumo quotidiano di caffè“, hanno aggiunto.

I ricercatori hanno concluso che avevano bisogno di valutare ulteriormente i meccanismi fisiologici alla base degli effetti potenzialmente protettivi del consumo di caffè in studi più ampi e di maggiore durata. Il dottor Weir ha notato che lo studio presentava molte limitazioni che gli autori hanno prontamente spiegato nel loro articolo.

Alla domanda su queste limitazioni, il dottor Tommerdahl e il dottor Parikh hanno affermato che il limite principale era che hanno utilizzato “Un questionario sulla frequenza del cibo che si basava sul ricordo dei partecipanti piuttosto che sulla misurazione diretta per valutare il consumo medio giornaliero di caffè”.

Danno renale

“Anche gli additivi del caffè come latte, metà e metà, panna, zucchero o dolcificanti potrebbero influenzare i risultati e giustificare ulteriori indagini“, hanno aggiunto. I ricercatori hanno sottolineato che altre bevande possono produrre effetti simili: “Inoltre, anche il consumo di altre bevande contenenti caffeina come tè o bibite dovrebbe essere considerato un possibile fattore di confusione. Ulteriori limitazioni includono la dipendenza dall’inclusione dell’AKI nell’elenco dei problemi durante il ricovero ospedaliero e il potenziale effetto confondente delle differenze nelle eziologie per il ricovero dei partecipanti“.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?