Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Covid 19: ecco l’autocertificazione digitale su smartphone
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Covid 19: ecco l’autocertificazione digitale su smartphone

Denise Meloni 5 anni fa 2 commenti 5
SHARE

Aggiornamento 19/03/2020: In questo momento così delicato in cui non si ha piena contezza di quello che ci aspetta e si naviga a vista, siamo stati informati che l’autocertificazione digitale è stata sospesa perché in contrasto con le direttive governative (qui spiegato il perché direttamente dalla Polizia di Stato). Nel caso avessi inserito i tuoi dati sensibili per poterne usufruire, non ti preoccupare, l’autore del sito ha scritto “Tutti i dati presenti all’interno della web-app saranno cancellati in data 19.03.2020 ore 19:00 e non recuperabili.
Se hai inserito la web-app nella home screen del tuo cellulare, tieni premuta l’icona fin quando non da la possibilità di essere cancellata“, quindi il tuo diritto alla privacy è stato preservato. Ci scusiamo per eventuali disagi. La redazione

Contenuti di questo articolo
Autocertificazione digitale: dove trovarla e come scaricarla su Android e iOSAutocertificazione digitale: come compilarlaAutocertificazione digitale: sicurezza e privacy

Una delle direttive più importanti disciplinate dal Governo Italiano in questo momento in cui l’infezione da coronavirus ha raggiunto lo stato di pandemia, è quella di avere con sé al momento della spesa alimentare, salvaguardia della salute, urgenze e lavoro l’autocertificazione cartacea dove sottoscrivi il motivo per il quale sei uscito di casa.

Autenticazione digitale
Direttive governative per arginare l’emergenza coronavirus

Non esserne provvisti può diventare un problema, senza considerare che comunque la carta potrebbe veicolare il virus, si deteriora e potresti perderla o dimenticarla. A correre in tuo soccorso è la rete con l’autocertificazione digitale che ti permetterà di sospendere per qualche istante la quarantena, evitando diffide o multe. Naturalmente dovrai sempre attenderti alle direttive governative e potrai usarla solo per le opzioni previste dal decreto.

Leggi Altro

Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità

Autocertificazione digitale: dove trovarla e come scaricarla su Android e iOS

Covid 19: ecco l'autocertificazione digitale su smartphone

Puoi trovare l’autocertificazione digitale nella pagina dedicata, è valida al 100% quanto quella cartacea ed è molto più pratica. Ecco cosa devi fare dopo aver aperto la pagina e individuato i comandi blu per Android e verde per iOS/iPhone.

Per quanto riguarda Android segui questa procedura:

  • Apri la web app sul browser mobile
  • Vai sul menu in alto a destra con il simbolo dei tre pallini
  • Clicca su “Aggiungi a schermata Home” -> il nome della pagina sarà “ACS” -> “Aggiungi” -> “Conferma

Come tu stesso potrai constatare, è un’operazione molto semplice e veloce. Se invece possiedi un iPhone e iOS devi fare così :

  • Vai sull’icona “Condividi” (icona con il quadrato e la freccia verticale) presente in basso nella pagina
  • Seleziona “Aggiungi a Home” -> Nome app ACS personalizzabile -> “Aggiungi a schermata Home”

Autocertificazione digitale: come compilarla

Una volta entrato in possesso del l’autocertificazione digitale, potresti avere qualche problema nel compilarla. Ti potrebbe essere d’aiuto qualche suggerimento quindi prova a seguire queste indicazioni:

  • Scorri la pagina sino alla voce “Sono un privato cittadino” o “Sono un Pubblico Ufficiale”
  • Seleziona la prima voce in verde
  • Accetta le condizioni del messaggio (che assicura sulla non  diffusione dei tuoi dati sensibili per marketing o per la rivendita a terzi)
  • Crea la tua scheda anagrafica digitando i tuoi dati, come la data di nascita, la residenza, il documento d’identità e la sede di lavoro.

Autocertificazione digitale: sicurezza e privacy

L’autocertificazione digitale è assolutamente sicura e protegge la tua privacy quindi non ti preoccupare, i tuoi dati sensibili sono al sicuro e non devi preoccuparti di vederli ceduti per scopi commerciali o di marketing. Devi però essere informato che ad ogni autocertificazione corrisponde un numero di codice che potrà essere trasmesso alle forze dell’ordine, che in caso di necessità potranno acquisire i tuoi dati e trasferirli alle autorità preposte.

Autocertificazione digitale privacy
Protezione dei dati sensibili

I dati depositati verranno comunicati esclusivamente su richiesta delle Forze dell’ordine, Tribunale o Ministero che dovrà fare richiesta ufficiale. Tutte le informazioni, dalle più generali alle più dettagliate, saranno criptate da una chiave AES-256 e depositate in un database a cui non è possibile accedere da remoto. Non ti rimane che compilare bene il modulo e tenerlo sempre con te sullo smartphone o su un dispositivo mobile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di angela Angela ha detto:
    Marzo 17, 2020 alle 7:20

    pensavo fosse una bufala, grazie!

    Rispondi
    • Avatar di domenico Domenico ha detto:
      Marzo 17, 2020 alle 12:41

      Nono, tutto vero! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?