Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Spagna approva il ‘congedo climatico’: permesso di quattro giorni per eventi meteo estremi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Spagna approva il ‘congedo climatico’: permesso di quattro giorni per eventi meteo estremi

Analisi e opinioni su questa misura innovativa.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La Spagna ha appena approvato un’iniziativa che molti ritengono fondamentale per affrontare la crisi climatica: il “congedo climatico”. Questa misura permetterà ai lavoratori di prendere fino a quattro giorni di permesso retribuito se le condizioni meteorologiche rendono impossibile raggiungere il luogo di lavoro.

Contenuti di questo articolo
Un diritto per i lavoratori, non una concessionePiani d’azione per le aziendeUn segnale forte contro la crisi climatica

Il Consiglio dei ministri spagnolo ha dato il via libera giovedì a questa nuova legge, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini durante situazioni di emergenza climatica. Ispirato da una legislazione simile in Canada, il congedo sarà attivato in caso di disastri naturali o allarmi meteorologici emessi dalle autorità. La legge entrerà in vigore il 29 novembre e dovrà essere convalidata dal Congresso entro un mese.

Un diritto per i lavoratori, non una concessione

Questa misura non è solo una questione di permessi: i funzionari hanno specificato che le aziende dovranno garantire questi giorni di congedo, anche in caso di opposizione. Yolanda Díaz, vice prima ministra e ministra del Lavoro, ha spiegato che per la prima volta in Spagna i lavoratori potranno usufruire di un vero congedo climatico: “Questo diritto è un riconoscimento delle sfide che il cambiamento climatico sta imponendo ai nostri cittadini”.

Leggi Altro

Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie

Non sarà possibile richiedere il congedo in situazioni in cui il lavoro a distanza è un’opzione praticabile, ma quando non si potrà raggiungere fisicamente il luogo di lavoro, il congedo sarà disponibile. Inoltre, le aziende dovranno adattarsi: potranno integrare i dipendenti nei processi di lavoro esistenti oppure estendere ulteriormente il permesso, contribuendo al suo pagamento.

Congedo climatico in spagna

Piani d’azione per le aziende

La nuova normativa non si ferma qui. Le aziende dovranno sviluppare piani d’azione specifici per fronteggiare condizioni meteorologiche estreme. Questi piani includeranno le misure preventive per evitare rischi ai lavoratori, e sarà necessario informarli delle procedure da seguire in caso di allerta. Carlos Cuerpo, ministro dell’Economia, ha sottolineato che le aziende avranno 12 mesi per elaborare e implementare questi piani.

“I rischi climatici non sono uguali per un operaio edile rispetto a chi lavora in una biblioteca. Ecco perché è fondamentale che ogni azienda elabori protocolli personalizzati per la sicurezza dei propri dipendenti,” ha spiegato Yolanda Díaz.

Un segnale forte contro la crisi climatica

Il congedo climatico arriva in seguito alle devastanti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia lo scorso autunno, causando la morte di oltre 200 persone e lasciando molti senza accesso a beni di prima necessità. Insieme al terzo pacchetto di aiuti per le vittime, la nuova misura è un chiaro segnale della volontà della Spagna di affrontare in maniera proattiva le conseguenze del cambiamento climatico.

L’iniziativa è stata accolta come una risposta necessaria a eventi meteorologici che stanno diventando sempre più frequenti e gravi. Il clima estremo è una realtà con cui i lavoratori devono fare i conti, e questo congedo vuole garantire sicurezza e tutela in situazioni critiche.

Cosa ne pensi di questa misura? Pensi che altri paesi debbano seguire l’esempio della Spagna? Condividi la tua opinione nei commenti e continua a seguirci per altre notizie sul cambiamento climatico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?