Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cina e Nvidia: una nuova escalation nella guerra dei chip con gli Stati Uniti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Cina e Nvidia: una nuova escalation nella guerra dei chip con gli Stati Uniti

L'indagine antitrust della Cina su Nvidia segna un nuovo capitolo nella tensione tecnologica tra i due colossi. Scopri di più

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La Cina ha avviato un’indagine antitrust contro Nvidia, il gigante americano dei processori per l’intelligenza artificiale. Questo passo segna una nuova fase nella crescente competizione tra le due superpotenze per il dominio tecnologico, una battaglia che entrambe ritengono cruciale per la sicurezza nazionale.

Contenuti di questo articolo
Perché Nvidia è nel mirino della Cina?Il contesto della guerra dei chipImplicazioni per NvidiaInvestimenti per l’autonomia tecnologicaIl futuro della competizione tecnologica

Perché Nvidia è nel mirino della Cina?

Secondo i media statali cinesi, l’indagine si concentra sull’acquisizione da parte di Nvidia della società israeliana Mellanox, completata nel 2020. La Cina sospetta che l’operazione possa violare le leggi anti-monopolio del Paese, anche se non sono stati specificati i motivi precisi.

Nvidia

Questa mossa arriva in un momento delicato per Nvidia, che ha visto le sue azioni crescere di quasi il 200% quest’anno grazie al boom dell’intelligenza artificiale. Con una valutazione di mercato superiore a 3 trilioni di dollari, Nvidia è seconda solo ad Apple.

Leggi Altro

e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech

Il contesto della guerra dei chip

La decisione della Cina segue le restrizioni imposte dagli Stati Uniti alla vendita di chip ad alta tecnologia verso il Paese asiatico. Questi limiti, annunciati dall’amministrazione Biden, sono pensati per rallentare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale militare cinese.

In risposta, il governo cinese ha bloccato la vendita di materiali essenziali per la produzione di chip, tra cui germanio e gallio, chiudendo le scappatoie che avevano permesso la loro esportazione nel 2023.

Implicazioni per Nvidia

L’indagine antitrust rappresenta una seria minaccia per Nvidia, che è il simbolo della rivoluzione tecnologica dell’IA. Una decisione sfavorevole potrebbe non solo limitare le sue operazioni in Cina, ma anche rallentare la sua capacità di continuare a dominare il mercato globale dei chip per intelligenza artificiale.

Inoltre, Nvidia sta affrontando un esame antitrust anche negli Stati Uniti, dove il governo sta cercando di garantire una maggiore competitività nel settore tecnologico.

Investimenti per l’autonomia tecnologica

Entrambe le nazioni stanno investendo massicciamente per rafforzare la produzione interna di semiconduttori. Negli Stati Uniti, il CHIPS Act ha destinato miliardi di dollari per sostenere aziende come Intel e ridurre la dipendenza americana dai fornitori esteri. Parallelamente, la Cina ha annunciato un fondo record da 47,5 miliardi di dollari per lo sviluppo dei semiconduttori, finanziato dai principali istituti bancari statali.

Il futuro della competizione tecnologica

Questa guerra dei chip non riguarda solo Nvidia o le restrizioni commerciali: è una competizione globale per il controllo delle tecnologie del futuro. Come influenzerà tutto questo il panorama tecnologico mondiale?

E tu, che ne pensi di questa competizione tra Stati Uniti e Cina? Lascia un commento e seguici sui social per restare aggiornato sulle ultime notizie tecnologiche!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?