Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cibo poco sano, ma i dollar store non rovinano la dieta, dice uno studio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSalute

Cibo poco sano, ma i dollar store non rovinano la dieta, dice uno studio

Uno studio USA rivela che il cibo dei dollar store è meno sano, ma l’impatto sulla dieta complessiva è minimo.

Massimo 1 ora fa Commenta! 3
SHARE

I dollar store americani vendono cibo meno sano rispetto ad altri punti vendita, ma secondo un nuovo studio non sono i principali responsabili di una cattiva alimentazione. La ricerca, condotta dalla Tufts University insieme all’USDA-Economic Research Service, ha analizzato le abitudini di acquisto di quasi 200.000 famiglie statunitensi.

Contenuti di questo articolo
La crescita dei dollar store negli Stati UnitiMeno frutta e verdura, più snack e dolciPolitiche e realtà

Il risultato? Anche chi fa spesso spesa nei dollar store continua a prendere la maggior parte delle calorie da altre fonti.

La crescita dei dollar store negli Stati Uniti

Dollar-general

In pochi decenni i dollar store sono diventati una presenza costante sul territorio USA, con un impatto evidente sull’economia locale, soprattutto nelle piccole città. Lo studio ha voluto capire se questa espansione avesse modificato la qualità dell’alimentazione degli americani.

Leggi Altro

Elon Musk accusa Apple di favoritismi verso ChatGPT
Meteorite di McDonough: 20 milioni di anni più vecchio della Terra
AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche
Fotosintesi artificiale: dall’Università di Basilea una molecola che immagazzina energia solare

I dati mostrano che nel 2008 il cibo comprato in questi negozi rappresentava il 3,4% delle calorie totali delle famiglie, percentuale salita al 6,5% nel 2020. L’acquisto è più frequente tra persone con redditi bassi, residenti in zone rurali e comunità di colore.

Meno frutta e verdura, più snack e dolci

Come evidenziato anche da altre ricerche, i dollar store offrono meno prodotti freschi e più alimenti confezionati, snack e dolci. Tuttavia, l’effetto sulla dieta complessiva è contenuto: chi non compra mai cibo nei dollar store ha ottenuto un punteggio di salute alimentare di 50,5 su 100, mentre chi ci fa acquisti regolari ha segnato 46,3.

In media, anche i clienti abituali ricavano oltre il 90% delle calorie domestiche da altri punti vendita, compensando con acquisti più sani altrove.

Politiche e realtà

Alcuni comuni hanno adottato misure per limitare l’apertura di nuovi dollar store, temendo effetti negativi sull’alimentazione della popolazione. Ma i ricercatori avvertono che servono più dati per capire davvero l’impatto di queste attività.

Secondo Sean Cash, economista alla Tufts, alcune politiche potrebbero essere premature: “Abbiamo bisogno di più dati sugli effetti reali dei dollar store sull’alimentazione sana, perché alcune comunità rischiano di mettere il carro davanti ai buoi.”

Per aggiornarti sulle ultime ricerche e studi sull’alimentazione e il consumo alimentare, segui iCrewPlay Tech su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?