Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovi device Google: Chromecast con Google TV e Smart Speaker
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaDomotica e IoT

Nuovi device Google: Chromecast con Google TV e Smart Speaker

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

La notizia secondo cui Google stava lavorando ad una Chromecast con Google TV era già trapelata diversi mesi fa, ma dalle immagini apparse su WinFuture sembrerebbe che stia per arrivare anche un nuovo smart speaker Google Home che verrà commercializzato con il nome Nest Audio.

Contenuti di questo articolo
Chromecast con Google TVSmart speaker Google Home Nest Audio

Chromecast con Google TV

Il design sarà uguale alle precedenti versioni, il design è ovale con il classico logo Google, nella parte inferiore c’è l’attacco USB per l’alimentazione elettrica, mentre sui due lati piatti troviamo il LED di stato e il pulsante per il reset; la connessione avverrà tramite cavo HDMI.

Chromecast con google tv - design1

Leggi Altro

I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Nuovo farmaco antietà efficace nei topi: meno effetti collaterali e più benefici
Riscaldamento globale e squali: come sono diventati predatori agili
Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo

Manterrà le funzioni di mirroring attraverso il quale è possibile collegare altri dispositivi alla TV, ma offrirà in più la possibilità di sfruttare le potenzialità di Google TV (ex Android TV). Presente anche un telecomando attraverso il quale è possibile capire le funzioni di cui è dotata questa nuova Chromecast. Presente infatti il pulsante per chiamare Google Assistant, il pulsante per YouTube, e contro ogni aspettativa (data la storica rivalità tra le due aziende) è presente anche il pulsante di Netflix, oltre ai classici tasti per il volume presenti sul fianco del telecomando, i tasti per la navigazione, il pulsante per tornare indietro e il tasto per il muto.

Chromecast con google tv - design

Infine a livello hardware Chromecast con Google TV è potenziato da un processore quad-core AMLogic S905X2 e 2 GB di RAM con un piccolo spazio di archiviazione interno non specificato. Dovrebbe essere presentata all’evento fissato per il 30 settembre (evento creato per presentare i nuovi pixel) e dovrebbe essere commercializzato con il nome “Chromecast with Google TV”.

Smart speaker Google Home Nest Audio

Oltre alla Chromecast con Google TV, il 30 settembre dovrebbe essere presentato anche il nuovo smart speaker Nest Audio, che dovrebbe arrivare, almeno in Europa, nei colori “Charcoal” e “Chalk”, i quali hanno rispettivamente toni sul grigio scuro e sul grigio chiaro. Come il Google Home Mini, il nuovo modello è rivestito in tessuto per integrarsi al meglio nell’abitazione del proprietario.

Smart speaker nest audio

Nest Audio è più grande del Google Nest Mini e dell’originale Google Home, e esteriormente presenta alcuni indicatori LED sotto il tessuto, utili per capire quando Google Assistant è stato attivato o sta interagendo con l’utente. Inoltre, sembra che sul retro ci sia un interruttore per disabilitare i microfoni incorporati (e quindi il riconoscimento vocale), il logo “G” di Google e infine il cavo di alimentazione, che fornisce energia all’altoparlante abilitato per WLAN (connettore al momento non standard, ma bisognerà attendere ulteriori dettagli per averne la conferma).

Al momento non si hanno altre informazioni ma sembrerebbe che sia ideato per un uso fisso e che ci sia la possibilità di collegarlo ad altri smart speaker dello stesso genere per aumentare la qualità dell’audio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?