Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I 3 castelli più stregati d’Europa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumor

I 3 castelli più stregati d’Europa

Esplora i segreti nascosti dei castelli più stregati d'Europa e scopri le storie di fantasmi e fenomeni paranormali che li avvolgono

Erica Ferrea 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

L’Europa è un luogo ricco di storia, di cultura e architettura e sono svariati i castelli che sono stati costruiti su questi terreni lungo il corso dei secoli e che sono testimoni di tantissimi eventi straordinari. Molti di essi non sono conosciuti solamente per la loro bellezza oppure per il loro valore storico, ma anche per alcune leggende e misteri che li vedono come protagonisti e che li hanno resi noti come i castelli più stregati di tutta l’Europa.

Castelli stregati

Ecco i tre castelli più misteriosi presenti in Europa

Il primo dei castelli di cui ti voglio parlare è il Castello di Bran, situato nei pressi di Brașov in Romania ed è conosciuto in tutto il mondo come la dimora di Dracula, soprattutto grazie al romanzo di Bram Stoker. Anche se in realtà non esistono prove concrete che Vlad l’Impalatore, a cui l’autore si è ispirato per realizzare il personaggio di Dracula, abbia mai vissuto in questo luogo, essa è comunque diventato un simbolo iconico del vampiro più famoso di sempre.

Inoltre, sembra che un multi visitatori e molti membri dello staff abbiano riportato di aver avvistato delle figure spettrali e di aver sentito delle voci inquietanti riecheggiare nei corridoi, e si dice che sia proprio lo spirito di Vlad l’Impalatore a vagare ancora per le sale del castello stesso. Oltre a ciò, al suo interno si trovano diverse collezioni di arredi e manufatti medievali, una destinazione imperdibile per chi é appassionato di misteri e di storia.

Leggi Altro

Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard
La SEC cambia pelle: Trump apre l’era pro-crypto negli Stati Uniti
Nanofiori di molibdeno: dalla Texas A&M una nuova arma per proteggere il cervello
Ultrafinitismo: i matematici che odiano l’infinito (e non scherzano)

Il Castello di Chillingham, che si trova in Inghilterra nel Northumberland, è stato costruito nel XII secolo ed è considerato uno dei castelli più infestati della regione. Questo castello vede dietro di sé una lunga storia di violenze e di sangue, dato che in passato era una prigione e ha visto diverse esecuzioni. Tra i fantasmi più noti in assoluto vi è il “Blue Boy“: sembra che questo spirito appaia molto stesso nelle camere dei visitatori, lasciando dietro di sé un bagliore blu da cui deriva il suo nome. Sembra proprio che le sue urla possano essere sentite durante le notti più silenziose.

Un altro fantasma molto famoso è quello di Lady Mary Berkeley, una donna che è stata abbandonato dal marito e fatto morire di dolore. Chillingham dà la possibilità di effettuare dei veri e propri tour dei fantasmi e delle serate di caccia ai fantasmi dove tutti i visitatori possono esplorare le zone più infestate del castello con l’aiuto di esperti del paranormale.

Infine, il Castello di Predjama è una fortezza che è stata costruita all’ingresso di una grotta e che si trova a circa 11 km di distanza dalla città di Postojna, in Slovenia. Questa posizione la rende estremamente affascinante e al tempo stesso davvero misterioso. Questo castello è famoso per la leggenda di Erazem Lueger, ossia un cavaliere brigante che si era rifugiato proprio in questo luogo durante un assedio e che però era stato tradito e ucciso nel suo bagno. Proprio per questa ragione il suo spirito sembra che vaghi ancora cercando vendetta.

L’investigazione del paranormale ai visitatori hanno affermato che vi siano degli strani rumori all’interno di questo luogo, porte che si aprono da sole e apparizioni spettrali. Oltre a ciò, si tratta anche di un luogo storico parecchio affascinante, che dà la possibilità di vedere com’era la vita medievale e le difese le tecniche di difesa dell’epoca.

E tu avresti mai il coraggio di visitare uno di questi castelli?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?