Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Carlo Buontempo: la scienza al servizio della politica per fermare il riscaldamento globale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cambiamenti climaticiScienza

Carlo Buontempo: la scienza al servizio della politica per fermare il riscaldamento globale

Carlo Buontempo di Copernicus esorta i politici a utilizzare i dati scientifici per combattere il riscaldamento globale, sottolineando l'urgenza di raggiungere le emissioni zero.

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Carlo Buontempo, responsabile del Servizio Cambiamenti Climatici del programma europeo Copernicus, ha recentemente dichiarato l’importanza di affidarsi alla scienza per contrastare il riscaldamento globale. Secondo Buontempo, i dati scientifici parlano chiaro: la Terra si sta riscaldando sempre più velocemente e i decisori politici non possono più ignorare i segnali evidenti di questa crisi climatica.

Carlo buontempo: la scienza al servizio della politica per fermare il riscaldamento globale
Carlo buontempo

Carlo Buontempo: il ruolo di Copernicus e i dati allarmanti

Copernicus è il programma di osservazioni della Terra della Commissione Europea. Ha il compito di immaginare nuove missioni satellitari, gestire i satelliti esistenti e trarre benefici da questi investimenti in termini di servizi per i cittadini, politici e vari settori industriali. Buontempo spiega che il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato e che i ghiacciai delle nostre montagne hanno perso il 10% del loro volume rispetto all’anno precedente. L’altezza del mare continua a crescere di circa 3 millimetri all’anno, e questo trend non sembra destinato a fermarsi nel prossimo futuro.

Secondo Carlo Buontempo, è fondamentale che le decisioni politiche si basino sui dati scientifici disponibili. “Spetta alla politica decidere quali azioni mettere in campo, ma come scienziato insisto che queste decisioni siano informate dai dati che abbiamo a disposizione,” afferma Buontempo. Non possiamo permetterci di ignorare i segnali evidenti: la temperatura media del Pianeta sta aumentando e le concentrazioni di gas serra in atmosfera non stanno diminuendo.

Leggi Altro

Meteorite di McDonough: 20 milioni di anni più vecchio della Terra
AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche
Fotosintesi artificiale: dall’Università di Basilea una molecola che immagazzina energia solare
Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso

Un tema cruciale per limitare l’aumento della temperatura è raggiungere il più velocemente possibile le emissioni zero. Buontempo sottolinea che, se il nostro obiettivo è limitare il riscaldamento globale, dobbiamo adottare misure drastiche e immediate. Le prossime elezioni europee potrebbero cambiare il panorama politico, ma è vitale che l’Europa continui a mantenere la sua leadership nella ricerca sul clima e nell’offerta di informazioni gratuite e accessibili a tutti.

Di fronte a questi dati allarmanti e alle raccomandazioni degli scienziati, cosa pensi che dovremmo fare per spingere i nostri politici ad agire in modo concreto e rapido per fermare il riscaldamento globale?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?