Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un misterioso campo elettrico avvolge la Terra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Un misterioso campo elettrico avvolge la Terra

Un campo elettrico avvolge la Terra, confermato dalla NASA grazie alla missione Endurance. Scopri come questa scoperta rivoluziona l'astronomia.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Hai mai pensato che la Terra potesse essere avvolta da un campo elettrico invisibile? Un’idea affascinante, quasi fantascientifica, ma oggi possiamo dirlo con certezza: esiste davvero. Un team internazionale di scienziati della NASA e di altre istituzioni ha finalmente confermato l’esistenza di un debole campo elettrico che circonda il nostro pianeta, una teoria ipotizzata per la prima volta decenni fa.

Contenuti di questo articolo
Una scoperta attesa da decenniUn campo elettrico che plasma il nostro pianetaUn nuovo sguardo verso l’universoCosa significa tutto questo?

Una scoperta attesa da decenni

Nel 1960, gli scienziati avevano notato qualcosa di strano: delle particelle cariche, definite come “vento polare”, venivano espulse dall’atmosfera terrestre. Queste particelle, nonostante viaggiassero a velocità supersonica, erano insolitamente fredde, lasciando i ricercatori perplessi. Così nacque l’idea che qualcosa dovesse attirarle fuori dall’atmosfera, ma la tecnologia dell’epoca non permetteva di dimostrarlo.

Ora, grazie alla missione Endurance della NASA, lanciata nel maggio 2022, la situazione è cambiata. Un razzo suborbitale, raggiungendo un’altitudine di 477 miglia, ha finalmente misurato le piccole variazioni nel campo elettrico, confermando l’esistenza di quello che viene chiamato campo elettrico ambipolare. Ma perché questa scoperta è così importante?

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

Un campo elettrico che plasma il nostro pianeta

Il campo elettrico ambipolare potrebbe aver giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione della Terra e nella formazione della sua atmosfera. Questo campo, sebbene debole – “un mezzo volt, poco più di una batteria da orologio”, come ha spiegato Glyn Collinson, il principale investigatore della missione – è sufficiente per spiegare il fenomeno del vento polare.

Ti sei mai chiesto come questi campi elettrici potrebbero influenzare altri pianeti? Gli scienziati suggeriscono che anche pianeti come Venere e Marte potrebbero essere avvolti da campi simili. Questo potrebbe significare che qualsiasi pianeta con un’atmosfera possiede un campo elettrico ambipolare, un elemento chiave che potrebbe aver modellato la storia di questi mondi.

Campo elettrico

Un nuovo sguardo verso l’universo

Questa scoperta non si limita alla nostra Terra. Le implicazioni potrebbero estendersi ben oltre il nostro sistema solare. Sapere che esistono campi elettrici simili su altri pianeti può aiutarci nella ricerca di mondi abitabili, fornendo un nuovo strumento per comprendere meglio le atmosfere planetarie.

Suzie Imber, coautrice dello studio e fisica spaziale dell’Università di Leicester, ha sottolineato come la missione sia stata un’opportunità unica: “Svalbard è l’unico luogo al mondo dove puoi volare attraverso il vento polare e fare le misurazioni di cui avevamo bisogno”. Il team ha scoperto che le particelle cariche vengono lanciate nello spazio a velocità supersonica, spinte da una forza dieci volte superiore alla gravità.

Cosa significa tutto questo?

La scoperta del campo elettrico ambipolare non solo conferma un’ipotesi di lunga data, ma apre la porta a nuove ricerche che potrebbero rivoluzionare la nostra comprensione del pianeta e dell’universo. E tu, sei curioso di sapere come questa scoperta potrebbe cambiare il modo in cui esploriamo lo spazio?

Resta con noi su iCrewPlay per ulteriori approfondimenti e scopri come la scienza continua a svelare i segreti nascosti del nostro universo. Non perdere le prossime scoperte che potrebbero cambiare il nostro futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?