Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: BMW stanzia 100 milioni per un centro di test di batterie e non solo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

BMW stanzia 100 milioni per un centro di test di batterie e non solo

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Chi non conosce BMW? La nota casa automobilistica è sempre riuscita a realizzare vetture performanti e alla moda, che hanno conquistato gli autisti di tutto il mondo, disposti a spendere anche cifre elevate per poter portare a casa una delle loro automobili. E a quanto pare anche l’azienda ha deciso di puntare molto sull’elettrico (e non è l’unica, anche Mercedes ci sta lavorando), con un nuovo progetto davvero imponente.

Bmw

BMW stanzia 100 milioni per un centro di test di batterie e non solo

Il gruppo BMW ha deciso di investire ben 100 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo centro di test per le batterie, situato a Wackersdorf in Germania. L’obiettivo sarà quello di aggiornare tutte le infrastrutture già presenti nell’impianto della città e installare gli appositi macchinari per il test delle batterie.

Leggi Altro

Yellowstone: c’è un “tappo” che blocca il supervulcano (e per ora ci salva la vita)
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)

Il tutto sarà in parte operativo da metà 2024, quando si potranno iniziare a effettuare test specifici sulle batterie simulando anche tante diverse condizioni d’uso che esse potrebbero affrontare il loro ciclo di vita.

Bmw

Poi, dal 2025 si potranno anche convalidare nuovi veicoli elettrici prima di procedere con la produzione, tramite test di vibrazione e urto, oltre che test di resistenza. Infine, il tutto verrà completato nel 2026.

Insomma, un progetto molto ambizioso che potrebbe servire a dare una nuova piccola spinta al settore dell’elettrico, che ormai fa parte della nostra vita e sarà sempre più presente nel nostro futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?