Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Black Shark 3 e 3 Pro: ecco i nuovi smartphone gaming Xiaomi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Black Shark 3 e 3 Pro: ecco i nuovi smartphone gaming Xiaomi

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dopo l’annuncio di qualche giorno fa del Redmi Note 9, Xiaomi aggiorna anche la sua linea di telefoni da gioco Black Shark, introducendo i nuovi Black Shark 3 e Black Shark 3 Pro.

Il modello Black Shark 3 e 3 Pro, sono i successori del modello Black Shark 2 uscito lo scorso anno, tuttavia dei due modelli quello Pro è forse il più interessante in quanto aggiunge pulsanti dorsali per il gaming che si sollevano di 1,5 mm dal corpo del telefono quando si è in modalità di gioco. Questi pulsanti larghi 21 mm, a detta di Xiaomi, sono in grado di gestire oltre 300.000 sollevamenti e un milione di clic. Dispone inoltre di un display da 7,1 pollici (3.120 x 1.440 AMOLED) con frequenza di aggiornamento di 90Hz e frequenza di tocco di 270Hz.

Black shark 3

Leggi Altro

Virgin Galactic: il 2026 potrebbe essere l’anno chiave
Tesla non convince più: un investitore storico vende tutto (e lancia l’allarme)
Controlli lo smartphone ogni 5 minuti? Potresti avere la sindrome dello scroll fantasma
Le migliori app e strumenti per aumentare la produttività aziendale con Zimbra

A differenza del modello pro, il Black Shark 3 offre pulsanti spalla capacitivi, inoltre offre anche un display più piccolo, costituito da un pannello da 6,67 pollici (2.400 x 1.800 AMOLED) con una frequenza di aggiornamento di 90Hz e una frequenza di tocco di 270Hz, fornito con una batteria da 4.720 mAh, a differenza del modello Pro racchiude una batteria da 5.000 mAh, avrà comunque, sia lui che per l’appunto il modello pro, una ricarica superveloce da 65W, come confermato da GSMArena.

Entrambi i telefoni dispongono inoltre di pin per una spina di ricarica magnetica da 18 W ed ognuno di essi ha anche una configurazione a tripla fotocamera sul retro, composta da una fotocamera principale da 64 megapixel, una fotocamera ultra-wide da 13 megapixel e una fotocamera bokeh da 5 megapixel.

Per quanto riguarda invece la fotocamera selfie frontale, entrambi gli smartphone gaming Xiaomi monteranno una camera da 20 megapixel, inoltre avranno un jack per cuffie da 3,5 mm e saranno anche abilitati per il 5G, in quanto montano il chipset Qualcomm Snapdragon 865.

Black shark 3

Sono inoltre dotati di due tubi di calore per regolare la temperatura, nonché della sensibilità alla pressione regolabile a sinistra e a destra dello schermo quando quest’ultimo è in posizione orizzontale.

La famiglia Black Shark 3 sarà relativamente economica in quanto ogni telefono avrà una varietà di configurazioni. Il Black Shark 3 con la configurazione da 8 GB/128 GB sarà venduto al prezzo di 3.499 yuan (500$), la versione con 12 GB / 128 GB sarà venduta a 3.799 yuan (540$) e infine la versione da 12 GB / 256 GB a 3.999 yuan (570$). Per il modello Pro invece verrà spedito solo con modelli da 8 GB / 256 GB al prezzo di 4.699 yuan (670$) e da 12 GB / 256 GB al prezzo di 4.999 yuan (710$).

Entrambi i dispositivi verranno lanciati sul mercato domestico di Xiaomi, in Cina, il 3 marzo 2020, con un rilascio internazionale nel “prossimo futuro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?