Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Astrofili italiani in finale al più grande concorso di fotografia astronomica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Astrofili italiani in finale al più grande concorso di fotografia astronomica

Il gruppo di astrofili italiani ShaRa è in finale al concorso Astronomy Photographer of the Year con “Il divoratore di galassie”. Leggi come hanno realizzato questa straordinaria immagine del cielo

Massimo 10 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Diciassette astrofili italiani sono arrivati in finale al prestigioso concorso Astronomy Photographer of the Year, organizzato dall’Osservatorio Reale di Greenwich. La loro immagine spettacolare, intitolata ‘Il divoratore di galassie’, ha catturato l’attenzione di molti esperti del settore.

Contenuti di questo articolo
Astrofili italiani: un’opera mozzafiatoAltre immagini finaliste
Astrofili italiani in finale al più grande concorso di fotografia astronomica

Astrofili italiani: un’opera mozzafiato

L’opera, realizzata dal gruppo di astrofotografia remota condivisa ‘ShaRa’, ritrae il globulo cometario Cg4. Questo particolare oggetto celeste, descritto come “un complesso di nebulosità e polvere”, si trova nella costellazione australe della Poppa. Alessandro Ravagnin, ingegnere veneziano e fondatore del gruppo, spiega: “La ‘testa‘ del verme galattico è grande circa 1,5 anni luce, mentre la propaggine che segue la testa ha una lunghezza di circa 8 anni luce.”

Il gruppo ShaRa, fondato da Ravagnin nel 2022, ha unito le forze per noleggiare un telescopio newtoniano da 500 mm del servizio Chilescope. Dopo aver raccolto i dati, gli astrofili hanno elaborato i file grezzi, votato le immagini migliori e le hanno unite utilizzando PixelMath. Questo lavoro di squadra ha portato a un risultato eccezionale, selezionato tra le 19 immagini finaliste del concorso, scelte fra migliaia di candidature provenienti da tutto il mondo.

Leggi Altro

Morbo di Alzheimer: in un nuovo promettente studio le nanoparticelle proteggono i neuroni
Cancro della pelle: l’epidemia silenziosa che colpisce gli uomini anziani 2 volte di più delle donne
Google Meet migliora le videochiamate con la traduzione vocale istantanea
I danni dell’alcol durante l’adolescenza: una panoramica completa

Altre immagini finaliste

Tra le immagini finaliste spiccano alcune opere straordinarie, come l’eclissi totale di Sole ripresa in Australia nell’aprile 2023, il transito della Stazione Spaziale Internazionale davanti alla Luna e la Via Lattea immortalata sopra una casa abbandonata nel deserto della Namibia.

Quale immagine astronomica ti affascina di più? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?