Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Asagumo: ecco il “ragno meccanico” che andrà sulla luna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Asagumo: ecco il “ragno meccanico” che andrà sulla luna

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Spacebit, una società del Regno Unito, lancerà un rover nello spazio, destinazione Luna. Si tratta della prima missione del Regno Unito sulla superficie lunare e verrà utilizzato il rover Asagumo, dalla caratteristica forma che ricorda un ragno.

Asagumo

Asagumo è stato costruito impiegando un frame CubeSat a unità singola tipicamente utilizzato per piccoli satelliti. Il rover pesa soli 1,3 chilogrammi ed è alimentato a energia solare. Il suo design lo rende molto economico. La missione sarà lanciata con la prima missione ULA Vulcan nel terzo trimestre del 2021. Il ragno meccanico nella sua missione dimostrativa si sposterà di 10 metri dal lander e trasmetterà video full HD e dati lidar 3D sulla Terra dai suoi sensori di bordo.

Leggi Altro

Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?

Asagumo: il rover che si muove grazie a degli arti meccanici

Asagumo

Poiché il rover cammina su quattro “zampe” e non è stato equipaggiato con le classiche ruote, può andare su terreni accidentati ed esplorare luoghi sulla superficie che i rover supportati con ruote lunari non sono in grado di raggiungere. Il design a forma di ragno del rover lo rende molto più capace di arrampicarsi rispetto ai rover su ruote. Le future missioni dell’azienda potrebbero avere un design rover che utilizzano al meglio entrambe le tecnologie.

Il CEO di Spacebit, Pavlo Tanasyuk, ha parlato di ciò che la società spera di realizzare attraverso questa missione. Tanasyuk ha spiegato che con i piani per il ritorno degli umani sulla luna, gli esploratori avrebbero bisogno di un posto dove vivere. Un’ opzione potrebbe essere quella di sigillare l’ingresso di un tubo di lava da utilizzare come riparo. Spacebit ritiene che Asagumo potrebbe svolgere un ruolo nell’esplorazione di questa possibilità.

Spacebit Mission One è la prima missione lunare robotica pianificata nel Regno Unito: il rover è stato progettato dalla società privata Spacebit in collaborazione con Yuzhmash. Il suo obiettivo principale è quello di lanciare Asagumo sulla superficie della Luna e dimostrare una nuova tecnologia di esplorazione lunare che interessi l’osservazione dei tubi di lava lunari , che dovrebbe portare a un’esplorazione lunare più sostenibile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?