Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Aria: Il robot da compagnia che divide le opinioni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Aria: Il robot da compagnia che divide le opinioni

Aria, il robot da compagnia di Realbotix, divide le opinioni per le sue caratteristiche ipersessualizzate e un costo di 175.000 dollari.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La compagnia di robotica Realbotix ha presentato al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas il suo nuovo robot a grandezza naturale, chiamato Aria. Il CEO, Andrew Kiguel, ha descritto Aria come un robot “sociale”, progettato per affrontare la crescente “epidemia di solitudine”. Tuttavia, l’aspetto di Aria e le sue caratteristiche hanno sollevato dubbi sul reale scopo del progetto.

Contenuti di questo articolo
Robot da compagnia o qualcosa di più?Una strategia di marketing controversaDettagli tecniciPossibili usi in ambienti insolitiUna tecnologia ancora acerba

Robot da compagnia o qualcosa di più?

Nonostante Realbotix sia ferma nel dichiarare che Aria non è un sexbot, le sue caratteristiche ipersessualizzate e l’espressione un po’ spaesata non sono passate inosservate. Come riportato da CNET, Aria sembrava una combinazione tra un robot attento e un partecipante leggermente alticcio del CES. La robot ha affermato di essere progettata per “compagnia e intimità”, evitando riferimenti espliciti a funzioni sessuali.

Una strategia di marketing controversa

L’affermazione che Aria possa avere “conversazioni di natura più intima” ha alimentato le speculazioni. Su Reddit, molti utenti hanno ironizzato sulla strategia di marketing, suggerendo che le caratteristiche del robot siano pensate più per attirare attenzione che per offrire reale compagnia.

Leggi Altro

Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Aria robot

Dettagli tecnici

Aria è alta come una donna adulta e costa 175.000 dollari. Sebbene possa muoversi parzialmente, non è ancora in grado di camminare. Realbotix si sta concentrando sul miglioramento delle espressioni facciali per rendere i robot più realistici e in grado di esprimere emozioni. Tuttavia, video girati durante il CES mostrano movimenti rigidi e risposte lente, il che rende l’esperienza più simile a un prototipo che a un prodotto finito.

Possibili usi in ambienti insoliti

Secondo Kiguel, Aria potrebbe trovare impiego in luoghi come ospedali o parchi a tema. Questa affermazione ha suscitato ulteriore scetticismo, con molti che si chiedono se un robot con tali caratteristiche possa davvero essere adatto a contesti professionali o pubblici.

Una tecnologia ancora acerba

Nonostante Kiguel abbia dichiarato che Realbotix produce i robot più realistici al mondo, i video e le impressioni dei partecipanti al CES suggeriscono che ci sia ancora molto lavoro da fare. Movimenti meccanici e tempi di risposta lenti rendono Aria più simile a un gadget sperimentale che a una rivoluzione tecnologica.

Con il prezzo elevato e le controversie che la circondano, resta da vedere se Aria troverà il suo posto sul mercato o se sarà solo un altro esperimento destinato a far discutere.

Seguici su Instagram per scoprire altre innovazioni e curiosità: icrewplay.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?