Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Apple Glass, in arrivo gli occhiali smart
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumorTecnologia

Apple Glass, in arrivo gli occhiali smart

Daniele Duca 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’avvento degli Apple Glass era stato preannunciato dai leaker già nel primo maggio scorso ma solo ora ci stanno arrivando le prime concrete conferme su un’eventuale produzione di degli occhiali smart marchiati Apple.

La conferma arriva sotto forma di un brevetto (visionabile a questo link) depositato dall’azienda di Cupertino e registrato dallo United States Patent and Trademark Office (USPTO) proprio in questi giorni, che ritrarrebbe un “Sistema display con regolazioni ottiche localizzate”Apple glass brevetto

Ecco una traduzione integrale dei contenuti dell’abstract legato al brevetto per capire di cosa si tratta:

Leggi Altro

Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2 x 16 GB) offerta Amazon
Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Virus che resistono alle formattazioni: possibile?

“Un dispositivo elettronico montato sulla testa potrebbe avere un display che mostra contenuti generati dal computer per l’utente. Il dispositivo potrebbe avere un sistema ottico che direzione il contenuto verso delle lenti in modo da essere visionata dall’utente. Il sistema ottico potrebbe includere delle componenti ottiche regolabili. Le componenti ottiche regolabili potrebbero avere elettrodi di prima e seconda specie e un materiale elettrico regolabile tra i due. Il materiale elettrico regolabile potrebbe includere un materiale trasparente come ossido di indio e stagno che include pattern di rami segmentati configurati per fornire anisotropia elettrica al conduttore trasparente. La circuiteria di controllo può regolare il materiale elettricamente regolabile per creare un modulatore di luce regolabile o lenti regolabili”.

Pare dunque che Apple voglia introdurre delle lenti in grado di schiarire o scurire determinate sezioni del campo visivo dell’utente che indossa il dispositivo, in modo da rendere le informazioni proiettate sulle lenti stesse più facilmente visibili sotto tutte le condizioni di luce, in particolare quando queste compaiono in sezioni che coincidono con forti zone di luce o buio.

Questo sarà eseguito indipendentemente dalle due lenti, in modo da garantire un’adattamento estremamente comodo e naturale per l’occhio a questo tipo di tecnologia.

L’obbiettivo di Apple Glass è quello di rivoluzionare la vita degli utenti e di portare tutte le funzioni che normalmente fruiamo dallo smartphone letteralmente sotto i nostri occhi e di arrivare dove Google non è riuscita nel 2012 con Google Glass.

Ecco un piccolo throwback a quello che trovo uno dei più grandi rimpianti tecnologici degli ultimi anni, appunto gli occhiali smart di Google, un prodotto talmente tanto avveniristico che nemmeno il brand ci ha creduto fino in fondo:

Speriamo dunque Apple riesca ad ottenere un prodotto più funzionale e adatto al pubblico di larga scala e intanto, se vuoi restare aggiornato per tutte le novità riguardo Apple Glass e tanti altri prodotti tecnologici, continua a seguirci sui nostri canali social Instagram e Facebook!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?