Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: App invasive: ecco come violano la privacy su WhatsApp
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

App invasive: ecco come violano la privacy su WhatsApp

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il punto debole di WhatsApp continua ad essere la privacy, che rischiano di venire spiati grazie ad alcune funzioni di alcune app invasive che possono tracciare l’attività online degli utenti.

App invasive

Apparentemente può sembrare una funzione innocua, ma attraverso un monitoraggio costante dell’attività online del consumatore ignaro, è possibile ricostruire le sue abitudini, violando in modo significativo la sua privacy.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi

App invasive: dalla funzione on line, all’intercettazione della persona con la quale stai chattando

Cooper Quintin, ricercatore senior sulla sicurezza presso la Electronic Frontier Foundation (EFF), delle app di monitoraggio di WhatsApp, ha dichiarato: “Puoi immaginare cosa potrebbe fare un molestatore con queste informazioni o, ad esempio, un datore di lavoro che le utilizza per monitorare se i propri dipendenti parlano su WhatsApp durante la giornata lavorativa, o qualcuno delle forze dell’ordine che vede se le persone parlano su WhatsApp durante una protesta. Non riesco a pensare a un solo buon uso legittimo di questo”.

App invasive
Alcune app invasive.

In una intervento pubblico, un portavoce di WhatsApp ha dichiarato: “WhatsApp fornisce controlli sulla privacy agli utenti per proteggere la loro foto del profilo, lo stato di ‘ultimo accesso’ e ‘informazioni su’. Manteniamo sistemi automatici anti-abuso che identificano e prevengono gli abusi da parte di app che tentano di carpire informazioni dagli utenti di WhatsApp e lavoriamo costantemente per migliorare i nostri sistemi nel tempo. Chiediamo inoltre che gli app store rimuovano le app che abusano del nostro marchio e violano i nostri termini di servizio“.

Ma come funzionano queste app invasive? Nel momento in cui risulti online, indichi che stai usufruendo attivamente del servizio di messaggistica. A questo punto, chi è intenzionato a spiarti L’utente inserisce il tuo numero di telefono e l’app controlla costantemente se sei online o meno, creando una registrazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 della tua attività. Questi dati possono quindi essere visualizzati visivamente, permettendo a chi ti monitora di ricostruire le tue abitudini.

Ad oggi, non è possibile difendersi da queste intrusioni, anche se WhatsApp nel suo sito racconta che: “La nostra missione è connettere il mondo in privato progettando un prodotto che sia semplice e privato. Quindi, che tu invii un messaggio ai tuoi cari o videochiamando un amico, le tue comunicazioni rimangono protette e hai sempre il controllo. Qui, le conversazioni restano solo tra di voi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?