Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’App AI diagnostica l’HIV con precisione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

L’App AI diagnostica l’HIV con precisione

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Una nuova tecnologia che impiega l’App AI si può definire di frontiera e messa a punto dai ricercatori dell’UCL e dell’Africa Health Research Institute (AHRI) potrebbe trasformare la capacità di interpretare con precisione i risultati del test dell’HIV, in particolare nei paesi a basso e medio reddito.

App ai

La ricerca è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Medicine.

Leggi Altro

Il dinosauro con la faccia da Barney? In Texas hanno trovato un fossile che sembra uscito da un cartone
Herpes simplex tipo 1: un nuovo approccio e promettente contro i tumori immuno-resistenti
Dalle vecchie foto aeree alla lotta contro i cambiamenti climatici: così crollano le piattaforme glaciali dell’Antartide
Il cervello umano… brilla davvero! Scoperta shock: emettiamo luce (ma non la vediamo)

L’App AI come aiuto nella diagnosi dell’HIV: ecco qualche dettaglio sulla ricerca

Il team di studio del London Centre for Nanotechnology presso UCL e AHRI ha sfruttato algoritmi di deep learning (intelligenza artificiale/app AI) per potenziare la capacità degli operatori sanitari di diagnosticare l’HIV utilizzando test a flusso laterale nelle zone rurali del Sudafrica. Le loro scoperte interessano il primo e più grande studio sui risultati dei test dell’HIV acquisiti sul campo, che hanno applicato l’appuntamento automatico (AI) per classificarli come positivi o negativi.

App ai

Ogni anno in tutto il mondo vengono eseguiti più di 100 milioni di test HIV, il che significa che anche un piccolo miglioramento nell’assicurazione della qualità potrebbe avere un impatto sulla vita di milioni di persone riducendo il rischio di falsi positivi e negativi. Utilizzando il potenziale dei sensori dei vari device come smartphone, fotocamere, potenza di elaborazione e capacità di condivisione dei dati, gli esperti hanno dato vita ad un’app AI con la capacità di leggere i risultati dei test da un’immagine scattata dagli utenti finali su un dispositivo mobile. Potrebbe anche essere in grado di segnalare i risultati ai sistemi sanitari pubblici per una migliore raccolta di dati e cure continue.

L’autotest si basa sui risultati dell’autodiagnosi delle persone per scopi di supporto clinico e sorveglianza. L’evidenza suggerisce che alcuni caregiver laici possono avere difficoltà a interpretare i RDT a causa del daltonismo o della miopia. Il nuovo studio ha esaminato se un’app di intelligenza artificiale potrebbe supportare le decisioni sui test dell’HIV prese da operatori sul campo, infermieri e operatori sanitari della comunità.

Un team di oltre 60 operatori sul campo formati presso AHRI ha prima contribuito a creare una libreria di oltre 11.000 immagini di test HIV scattate in varie condizioni sul campo a KwaZulu-Natal, in Sudafrica, utilizzando uno strumento sanitario mobile e un protocollo di acquisizione delle immagini sviluppato UCL.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?