Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AOC annuncia i nuovi monitor da gioco della serie G2
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

AOC annuncia i nuovi monitor da gioco della serie G2

Vincenzo Iovane 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La famosa azienda produttrice di display AOC ha annunciato l’uscita di due nuovi monitor da gioco appartenenti alla fortunata serie di dispositivi G2.

In particolare sono stati presentati il CU34G2 ed il CU34G2X, due schermi ultra-wide (21:9) da 34 pollici con una risoluzione massima di 3440 x 1440 pixel.
Esteticamente si tratta di due dispositivi praticamente uguali tra loro, ma presentano sostanziali differenze per quanto riguarda il refresh rate.

Il CU34G2X possiede un’elevata frequenza di aggiornamento che può arrivare fino a 144 Hz, mentre il CU34G2 rappresenta una versione più economica che arriva fino a 100 Hz di frequenza. Entrambi i modelli montano dei pannelli VA, in grado di supportare un grande livello di contrasto ed una vasta gamma di colori.

Leggi Altro

Nuovo studio UVA identifica farmaci promettenti per rigenerare il tessuto cardiaco post-attacco
Gatti in casa o all’aperto? Analizziamo il dibattito sul benessere felino
Quei minuscoli oggetti arancioni sulla Luna non sono polvere… ma resti di antiche eruzioni
Starship esplode (di nuovo): la missione su Marte di SpaceX si allontana

Si tratta di monitor sviluppati principalmente per i videogiocatori più incalliti, infatti la presenza della tecnologia AMD Freesync ed il tempo di risposta di 1 ms (MPRT) permettono di godere dell’esperienza di gioco più coinvolgente possibile, senza dover lottare contro problemi legati alla velocità di aggiornamento, oppure al motion blur.

Una sorprendente caratteristica di questi monitor è la curvatura 1500R, che unita alle proporzioni ultra ampie da 21:9 crea un’esperienza molto simile alla realtà virtuale.
Limitando la visione periferica degli utenti, si viene a creare un’illusione per cui il mondo del gioco prosegue oltre il punto focale centrale.

Nel particolare, la stessa azienda ha affermato che questi monitor sono l’ideale per gli appassionati dei giochi in prima persona, grazie all’incredibile livello di immersione che si può sperimentare.

Siccome sono prodotti pensati per intense sessioni di utilizzo, non potevano mancare le tecnologie FlickerFree e Low Blue che garantiscono un’esperienza salutare in termini di ergonomia e benessere degli occhi nel lungo periodo.

I due monitor sono poi arricchiti dalla modalità Game Color che gestisce in maniera ottimale la saturazione per migliorare i dettagli delle immagini. Si ha perfino la possibilità di attivare l’opzione “Dial point” per mostrare un mirino virtuale sullo schermo che facilita la mira negli sparatutto.

Sul retro del monitor sono stati posizionati numerosi ingressi, tra cui una Display port 1.2, due porte HDMI 1.4/2.0, ben 4 ingressi USB 3.0 ed un jack per le cuffie.
A completare le specifiche troviamo un supporto che permette di regolare l’altezza, l’inclinazione e la rotazione dello schermo.

Entrambi i prodotti arriveranno sul mercato durante il corso di gennaio 2020, rispettivamente ad un prezzo di 469 euro per il CU34G2 e 579 euro per il CU34G2X.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?