Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Anticorpi neutralizzanti contro il covid19: funzionano?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Anticorpi neutralizzanti contro il covid19: funzionano?

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Negli studi per trovare un vaccino contro il covid19, gli  anticorpi neutralizzanti si sono rivelati, secondo gli scienziati, fondamentali. I ricercatori del Centro di ricerca dell’Università di Montreal ospedalieri (CRCHUM), hanno inoltre stabilito che affinché siano efficaci è necessario garantire una generazione di anticorpi per un lungo periodo.

Anticorpi neutralizzanti

Nelle settimane successive al manifestarsi dell’infezione, più del 90% dei soggetti malati ha sviluppato anticorpi che riconoscono uno dei segni distintivi del Covid19, la glicoproteina S.

Leggi Altro

Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

“Il nostro studio mostra che più di sei persone infette su dieci hanno generato anticorpi neutralizzanti in sole due settimane dopo l’insorgenza dei sintomi della malattia. Gli altri quattro non hanno generato anticorpi. Tuttavia, questa capacità di neutralizzazione diminuisce dopo un periodo di sei settimane. In questo caso, potranno essere necessari alcuni richiami del vaccino per la protezione a lungo termine della popolazione”, ha dichiarato il ricercatore Andrés Finzi, presidente e professore presso l’Università di Montréal.

Anticorpi neutralizzanti: lo studio

Anticorpi neutralizzanti

Per condurre i loro esperimenti, il team scientifico di Finzi ha potuto fare affidamento su campioni di plasma di 108 pazienti sani, infetti o convalescenti, ceduti dai loro colleghi al laboratorio di salute pubblica di Héma-Québec e Quebec.

Nella ricerca non peer-reviewed pubblicata su bioRxiv, il gruppo di studiosi ha considerato la capacità neutralizzante del plasma da una a sei settimane dopo l’insorgenza dei sintomi della SARS-Cov-2: gli scienziati hanno impiegato particelle simili a virus che simulano la glicoproteina SARS-CoV-2 S (o glicoproteina Spike) sulla loro superficie. Grazie a questa intuizione, si è stabilito la modalità con cui il virus si introduce nelle cellule sane per infettarle.

A differenza dei test di virologia o PCR, che stabiliscono se una persona è infetta successivamente al prelievo del campione da analizzare, i test di sierologia consentono di affermare se una persona è stata infettata da covid19 e se ha sviluppato gli anticorpi neutralizzanti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?