Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Anatomia di un’esplosione di un buco nero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Spazio

Anatomia di un’esplosione di un buco nero

Un team di astronomi ha scoperto che gli spostamenti della corona attorno a un buco nero provocano spettacolari eruzioni di raggi X, osservabili attraverso telescopi avanzati

Denise Meloni 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un team di astronomi ha scoperto che gli spostamenti della corona attorno a un buco nero provocano spettacolari eruzioni di raggi X, osservabili attraverso telescopi avanzati. Questo fenomeno comporta un processo in cui la corona si raccoglie verso l’interno, si illumina e poi si allontana, aumentando significativamente le emissioni di raggi X.

Luce da dietro un buco nero

Cosa succede quando un buco nero esplode

Buco nero
Diagramma.

Questo diagramma illustra come una caratteristica mutevole nota come corona attorno a un buco nero possa causare un bagliore di raggi X. Inizialmente, la corona, raffigurata in colori violacei, si raccoglie verso l’interno e aumenta di luminosità prima di allontanarsi dal buco nero. Sebbene le ragioni dietro questi spostamenti nella corona rimangano poco chiare, gli astronomi hanno stabilito che tali movimenti determinano un notevole aumento della luminosità dei raggi X, rilevabile dai telescopi.

In circostanze normali, anche prima che la corona si sposti, un effetto chiamato boosting relativistico sta già influenzando la luce a raggi X. Questo fenomeno si verifica quando la luce a raggi X emessa dalla corona rimbalza sul disco di materiale circostante il buco nero, che si muove a quasi metà della velocità della luce. La luce a raggi X viene quindi amplificata sul lato del disco che si muove verso di noi, come raffigurato sul lato sinistro dell’illustrazione. Al contrario, sul lato in cui il disco si allontana da noi, la luce a raggi X appare più fioca.

Leggi Altro

Il James Webb scopre i “dischi galattici” in galassie lontane: così nasce la Via Lattea
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Una scoperta sorprendente da Ryugu: un minerale alieno su un asteroide primitivo
Starlink in pericolo? I satelliti di Elon Musk stanno cadendo dal cielo
Buco nero | luce da dietro un buco nero

Un’altra forma di boosting relativistico avviene quando la corona si allontana dal buco nero e poi collassa. Anche la sua luce a raggi X viene illuminata, mentre la corona viaggia verso di noi, provocando brillamenti a raggi X.

Nel 2014, il Nuclear Spectroscopic Telescope Array della NASA , o NuSTAR , e i telescopi spaziali Swift hanno assistito a un’eruzione di raggi X dal buco nero supermassiccio in una galassia lontana chiamata Markarian 335. Le osservazioni hanno permesso agli astronomi di collegare per la prima volta una corona in movimento a un’eruzione di raggi X.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?