Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AMD risponde ai serie 10 Intel con il refresh dei Ryzen 3000
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

AMD risponde ai serie 10 Intel con il refresh dei Ryzen 3000

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Fino ad oggi i Ryzen 3000 sono state le CPU più acquistate dagli utenti, ma con l’arrivo della serie 10 di Intel il predominio di AMD potrebbe finire, dato l’enorme potenziale di questi nuovi processori. Su Twitter, il leaker HXL ha pubblicato un post in cui si legge che AMD non è intenzionata a dare vita facile ad Intel ed a giugno dovrebbe presentare un refresh di alcuni processori della serie 3000. I nuovi processori potrebbero essere il Ryzen 7 3850X e 3750X e dovrebbero essere il refresh degli attuali Ryzen 7 3700X e 3800X.

3750X/3850X…..

Not APU https://t.co/GOz2JOHobW

— HXL (@9550pro) May 22, 2020

Sempre da questo tweet si legge che la presentazione  di questi nuovi processori dovrebbe avvenire il 16 giugno mentre le vendite dovrebbero partire dal 7 luglio (anniversario del rilascio dei Ryzen 3000). Al momento non si sa se anche il processore più venduto al momento, il Ryzen 5 3600, subirà questo refresh.

Altra conferma viene sempre da Twitter, dall’account di Hassan Mujtaba, che ha pubblicato una foto in cui si legge che le schede madri di Gigabyte (tra cui il chipset B550 in arrivo a giugno e il nuovo chipset A520 in arrivo ad agosto) supporteranno la serie Matisse (nome in codice dei Ryzen 3000) e il Refresh di essa.

Leggi Altro

OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk
iPhone 18 Pro: il Face ID potrebbe essere integrato direttamente nello schermo
Quei jet da 67 milioni continuano a tuffarsi in mare: che diavolo succede alla USS Truman?
YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi

A slide from the B550 press kit.

It seems to be before AMD announced Zen 3 support for 400-series.

Also, A520 – August 2020 pic.twitter.com/OkugokQzof

— Hassan Mujtaba (@hms1193) May 21, 2020

Il Ryzen 3750X e 3850X non dovrebbero essere molto diversi dagli attuali predecessori. Infatti dovrebbero mantenere l’architettura, i core e i threads ed avere un aumento di frequenza che gli consentirebbe di competere con l’i7-10700K e l’I9-10900K di Intel. Ma c’è chi non esclude una possibile rivisitazione completa di questi Ryzen 3000, arrivando ad una configurazione di 10 core e 20 threads.

Ryzen 3000 cpu

Altra novità è che con l’arrivo di questi nuovi processori Ryzen, gli attuali 3700X e 3800X dovrebbero scendere di prezzo come già successo con il 3900X. Quest’ultimo, infatti, dal prezzo di listino di 499 dollari, con l’abbassamento di prezzo si trova a 420 dollari (tasse escluse) su amazon.com contro l’I7-10700K e l’I9 10900K che rispettivamente si trovano a 410 dollari e 510 dollari .

Quest’abbassamento dovrebbe essere più marcato su amazon.it, visto che i nuovi I7-10700K e I9-10900K hanno un prezzo rispettivamente di 469 euro e 610 euro, mentre il Ryzen 3900X si trova a 480 euro. La differenza tra il processore di AMD e quelli di Intel è di circa il 7% in gaming a favore di Intel, mentre in produttività c’è un 12% a favore di AMD e questo potrebbe portare molti utenti a scegliere ancora quest’ultima.

Al momento non ci sono altre notizie riguardo il refresh dei Ryzen 3000 e non ci resta che aspettare il 16 giugno, giorno in cui verranno presentati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?